Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri
Segnalazioni - archivio
in questa pagina trovi l'archivio delle segnalazioni pubblicate sul sito di Medico e Bambino
-  
  Comunicato SIN:  SICUREZZA DEL PAZIENTE FIN DAL PRIMO GIORNO
 Settembre 2025
-  
  Comunicato SIN:  DISTURBI DELLO SPETTRO FETO-ALCOLICO: 2.500 CASI ALL'ANNO IN ITALIA
 Settembre 2025
-  
  Comunicato SIN:  GIORNATA MONDIALE DEL MICROBIOMA
 Giugno 2025
-  
  Comunicato SIN:  KANGAROO CARE 2025
 Aprile 2025
-  
  Comunicato SIN:  Settimana Mondiale dell'Immunizzazione
UGUALI
 Aprile 2025
-  
  Comunicato SIP:  VRS: PROTEZIONE A MACCHIA DI LEOPARDO, E I BAMBINI NON SONO TUTTI
UGUALI
 Aprile 2025
-  
  Comunicato SIN:  LETTURA AD ALTA VOCE DURANTE LA KANGAROO CARE PER MIGLIORARE LO SVILUPPO
NEUROLOGICO DEI NEONATI RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE
 Marzo 2025
-  
  Congresso SIN:  ROOMING-IN 2.0: LE NUOVE FRONTIERE DEL PERCORSO NASCITA - XXX Congresso Nazionale SIN - Padova, 29-31 ottobre 2024
 Ottobre 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN GPA: I NEONATOLOGI ITALIANI SI UNISCONO A FIMP, SIGO E FNOMCEO
 Ottobre 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN PATOLOGIA MAMMARIA: SI PUÒ ALLATTARE IN SICUREZZA
 Ottobre 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN GIORNATA MONDIALE DELLA VISTA: PREVENZIONE FIN DALLA NASCITA PER INTERVENTI E CURE TEMPESTIVE
 Settembre 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN SETTIMANA MONDIALE DELL'ALLATTAMENTO MATERNO 2024
 Settembre 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN SE LA MAMMA BEVE, ANCHE IL BIMBO BEVE
 Settembre 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN Tele-supporto all'allattamento: incremento del 25% del tasso a 3 mesi dal parto
 Giugno 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN: KANGAROO CARE: riduce mortalità ed infezioni
 Maggio 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN: La dimissione in TIN: il futuro inizia il giorno del ricovero
 Marzo 2024
-  
  L’esposizione dei bambini
e degli adolescenti a messaggi di odio
e immagini violente online
 Febbraio 2024
-  
  SIN: Lettera aperta al Ministro della Salute, alla Ministra per la famiglia,
la natalità e le pari opportunità, ai Presidenti delle Regioni Italiane
ed agli Assessori regionali alla Sanità e alla Salute
 Febbraio 2024
-  
  Comunicato Stampa SIN-SICP: MALFORMAZIONI CARDIACHE: ALLA BASE ANCHE I FATTORI GENETICI 
 Febbraio 2024
-  
  Buone Pratiche vaccinali per l’Italia Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica 
 Gennaio 2024
-  
  CUSTODI DIGITALI: IL PEDIATRA PROTAGONISTA DELL’EDUCAZIONE DIGITALE FAMILIARE
Corso di formazione di base per Pediatri di famiglia  
 Novembre 2023
-  
  13° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia – 13° Rapporto CRC 
 Novembre 2023
-  
  GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA' 17 novembre 2023 - Società Italiana di Neonatologia (SIN) 
 Novembre 2023
-  
  NATALITÀ E FECONDITÀ: Continua il calo delle nascite
Il Rapporto ISTAT 2022
 Ottobre 2023
-  
  Congresso Nazionale SIN 2023: Novità tecnologiche IA<
 Ottobre 2023
-  
  RISCHI DELL’ALCOL IN GRAVIDANZA PER MAMMA E NEONATO
 Luglio 2023
-  
  Nurturing care framework progress report 2018-2023
 Luglio 2023
-  
  ALLATTAMENTO e PROMOZIONE
della SALUTE MATERNO-INFANTILE:
FOCUS sulla SALUTE MENTALE
 Giugno 2023
-  
  KANGAROO CARE: LE INDICAZIONI NAZIONALI DELLA SIN
 Maggio 2023
-  
  Comunicato stampa SIN: RIDURRE IL RISCHIO DI COLLASSO NEONATALE: LE INDICAZIONI DELLA SIN
 Marzo 2023
-  
  Comunicato stampa SIN: IPOACUSIA O SORDITÀ CONGENITA COLPISCE 1-2 NEONATI SU MILLE
 Marzo 2023
-  
  Maternità, la nota congiunta di SIN, SIP, SIGO-AOGOI
 Gennaio 2023
-  
  ISTAT - Report natalità 2021 
 Dicembre 2022
-  
  20 NOVEMBRE - Giornata Mondiale dei Diritti dei bambini e degli adolescenti
 Novembre 2022
-  
  ALLATTAMENTO MATERNO: PROMOZIONE, TUTELA E SOSTEGNO GRAZIE AD UNA POLICY CONDIVISA - Settimana Mondiale per l'Allattamento Materno 2022
 Settembre 2022
-  
  Comunicato Stampa SIN: - Alcol in gravidanza: rischi anche in piccole quantita'
 Luglio 2022
-  
  RAPPORTO OsMed sull’uso dei Farmaci in Italia - a cura dell'AIFA
 Giugno 2022
-  
  Alessandro Zuddas: punto di riferimento di valore assoluto - Il ricordo di Medico e Bambino
 Luglio 2022
-  
  Comunicato Stampa SIN: "27 giugno 2022, Giornata Mondiale del Microbioma"
 Giugno 2022
-  
  Comunicato Stampa SIN: "Task force della SIN per la salute presente e futura dei neonati e genitori"
 Giugno 2022
-  
  Comunicato Stampa SIN SIP: "Mamme e latte artificiale: SIN e SIP per la regolamentazione marketing digitale"
 Maggio 2022
-  
  Comunicato Stampa SIN INF: "12 maggio - Giornata Internazionale dell'Infermiere: sempre al fianco del neonato e della sua famiglia"
 Maggio 2022
-  
  Comunicato Stampa SIP SIN SIGO: "World Immunization Week 2022"
 Aprile 2022
-  
  Comunicato Stampa ACP & CSB: "Ogni guerra e' contro i bambini"
 Marzo 2022
-  
  SIN & Vivere ONLUS: "IL cuore della pace per i neonati ucraini"
 Febbraio 2022
-  
  Covid-19: Pandemic has disproportionately harmed children’s mental health, report finds
 Febbraio 2022
-  
  Garantire la presenza del padre/partner in ospedale vicino a mamma e neonato nonostante il COVID-19
 Gennaio 2022
-  
  Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini - 
20 Novembre 2021
 Novembre 2021
-  
  SIN Società Italiana di Neonatologia - Giornata Mondiale della Prematurità, 17 novembre
 Novembre 2021
-  
  Comunicato Stampa - Luigi Orfeo nuovo Presidente della Societa' Italiana di Neonatologia (SIN)
 Ottobre 2021
-  
  Vaccinazione contro il COVID-19 in gravidanza e allattamento
 Settembre 2021
-  
  Comunicato Stampa - PNRR e Salute Mentale - quali opportunità a tutela del paziente
 Settembre 2021
-  
  Comunicato Stampa - Subito vaccino anti-Covid a donne in gravidanza e in allattamento e bambini over 12 anni
 Agosto 2021
-  
  Vaccini e Adolescenti - 
Il parere del Consiglio Nazionale per la Bioetica
 Luglio 2021
-  
  Prove Invalsi 2021
 Luglio 2021
-  
  Comunicato stampa  SIGO, AOGOI, AGUI, AGITE, SIN E SIMP: vaccinazione anticovid in gravidanza ed allattamento, non si può più aspettare.
 Luglio 2021
-  
  Scienza o esoterismo: le mediazioni non sono possibili.
 Giugno 2021
-  
  SAVE THE CHILDREN 
 Una rilevazione sulla povertà educativa digitale
 Giugno 2021
-  
  La professoressa Annamaria Staiano è la nuova Presidente della Società Italiana di Pediatria.I rallegramenti e gli auguri di buon lavoro da Medico e Bambino
 Maggio 2021
-  
  Comunicato stampa SIN 
 KANGAROO MOTHER CARE INDISPENSABILE ANCHE DURANTE LA PANDEMIA - SIN E VIVERE ONLUS
 Maggio 2021
-  
  Comunicato stampa SIN - SIP 
 SETTIMANA MONDIALE DELL'IMMUNIZZAZIONE
 Aprile 2021
-  
  Rapporto Istat: 
 LA DINAMICA DEMOGRAFICA DURANTE LA PANDEMIA COVID-19- ANNO 2020
 Marzo 2021
-  
  Comunicato Stampa: Salute, preoccupazione società scientifiche su punti nascita Emilia-Romagna
 Marzo 2021
-  
  AIFA-Farmaci utilizzabili per il trattamento della malattia COVID-19
 Marzo 2021
-  
  Report Vaccini Anti COVID-19
 Febbraio 2021
-  
  Principi di gestione dei casi COVID-19 nel setting domiciliare
 Dicembre 2020
-  
  Comunicato Stampa SIN - Encefalopatia ipossico-ischemica: la survey e le raccomandazioni della SIN
 Ottobre 2020
-  
  Senza confini
 Settembre 2020
-  
  Indicazioni operative per la gestione
di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle
scuole e nei servizi educativi dell'infanzia
 Agosto 2020
-  
  Comunicato Stampa SIN - Nascere sicuri al tempo del coronavirus
 Aprile 2020
-  
  SIN informa- Speciale Coronavirus
 Marzo 2020
-  
  SOLIDARIETA' DI MEDICO E BAMBINO A TELETHON
 Non si pụò oscurare la voce di chi crede nella ricerca
 Marzo 2020
-  
  ALLATTAMENTO e INFEZIONE da SARS-CoV-2
 Indicazioni ad interim della Società Italiana di Neonatologia
 Marzo 2020
-  
  Convegno: Nascere oggi in Italia, problematiche mediche e sociali
 Febbraio 2020
-  
  Rapporto UNICEF 2019 "Bambini, cibo e nutrizione"
 Novembre 2019
-  
  Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (SAM) 
 Ottobre 2019
-  
  Il miglior inizio
Disuguaglianze ed opportunità nei primi anni di vita
 Settembre 2019
-  
  Rapporto Vaccini 2018
 Agosto 2019
-  
  
Le coperture vaccinali nel 2018: buone nuove
 Luglio 2019
-   
  
INNSIN, il network della SIN per i neonati prematuri
 Giugno 2019
-  
  
Il Papa nel discorso ai pediatri ricorda le parole del Prof Panizon
 Marzo 2019
-   
  
Cambiamenti climatici e salute
 Marzo 2019
-  
  
Cure palliative e terapia del dolore: rapporto al Parlamento sui dati 2015-2017
 Febbraio 2019
-   
  
I MEDICI SI UNISCONO ALL'APPELLO DEI GIUDICI: "RISCOPRIAMO LA PIETA'"
 Gennaio 2019
-   
  
La nascita in Emilia-Romagna: il 15° Rapporto sui dati Cedap 2017
 Gennaio 2019
-   
  
Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2018-2019
 Novembre 2018
-  
  
Linee guida per modificare le definizioni di malattia: una checklist
 Ottobre 2018
-  
  
L'uso dei farmaci in Italia  Rapporto OsMed 2017
 Agosto 2018
-  
  
AIFA: aggiornato il Documento Programmatico Medici di Medicina Generale, Pediatri di libera scelta e Farmacisti
 Agosto 2018
-  
  
Medico e Bambino vince il premio:"ECCELLENZE DELL'INFORMAZIONE SCIENTIFICA E LA CENTRALITA' DEL PAZIENTE 2018"
 Giugno 2018
-   
  
OMS/UNICEF - Le cure per lo sviluppo infantile precoce
 Maggio 2018
-  
  
Povertà educativa e resilienza in Italia
 Il rapporto di Save the children
 Maggio 2018
-   
  
Farmaci per le cure palliative nelle popolazioni pediatrica e adulta
 Gennaio 2018
-   
  
Indice Generale 2017
 Gennaio 2018
-  
  
Natalità e fecondità nella popolazione residente. Anno 2016
 Dicembre 2017
-   
  
Comunicato Stampa: Violenza sulle donne
 Ottobre 2017
-  
  
Comunicato Stampa: Bambinità
 Settembre 2017
-  
  
Il latte di mamma, un farmaco essenziale
 Settembre 2017
-  
  
Comunicato Stampa: Medico e Bambino tra le eccellenze premiate il 28 giugno all’Auditorium del Ministero della Salute
 Giugno 2017
-  
  
Il Piano Nazionale Vaccini 2017-2019
 Febbraio 2017
-  
  
MEB TOP10: gli articoli 2016 più scaricati dalla rete
 Gennaio 2017
