
Rivista sfogliabile
Rivista sfogliabile on line
Cari abbonati, come di consueto, nel file PDF qua allegato trovate i link che vi servono per sfogliare on line o per scaricare sul vostro computer il numero di dicembre della rivista. Buona lettura.
Rivista di formazione e di aggiornamento professionale del pediatra e del medico di base, realizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri
Rivista sfogliabile
Cari abbonati, come di consueto, nel file PDF qua allegato trovate i link che vi servono per sfogliare on line o per scaricare sul vostro computer il numero di dicembre della rivista. Buona lettura.
Editoriali
B.M. Assael
Abbiamo vinto? Forse no, la partita deve appena iniziare e la distorsione del tempo/spazio è stata eccessiva, molte cose le sappiamo, altre ancora no. Una visione lucida, senza distorsioni ed eccessive illusioni.
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaIl graffio
a cura di Alessandro VenturaLettere
Quiz di autovalutazione
News box
a cura di Federico MarchettiG. Tamburlini
Non vi sono dubbi che via sia l’urgenza di guadare più lontano, curare le storture che la pandemia ha messo in evidenza, investire sulle nuove generazioni. Non dobbiamo dimenticarci dei bambini!
Focus
A. Ventura
Grandi progressi nel trattamento di molte malattie croniche; non altrettanta attenzione è stata posta sulle implicazioni che queste malattie hanno in termini di distress mentale e psicologico. Pensarci subito, dal momento della diagnosi. L’esempio delle MICI e della AIG.
Focus
C. De Carlo, M. Bramuzzo
Focus
L. Mambelli, A. Menghi, C. Lama, F. Marchetti
Percorsi clinici
A.M.Q. Alberio, F. Pieroni, G. Bini, A. Bonuccelli, A. Orsini, D. Peroni, R. Consolini
Sono i criteri maggiori per la diagnosi di malattia reumatica, ma devono entrare in diagnosi differenziale con altre condizioni, attraverso un ragionato e puntuale percorso clinico.
Neonatologia
R. Davanzo, F. Mosca
I contenuti delle linee guida più recenti sull’assistenza dei nati da madre Covid-19 sono noti. Si approfondiscono in maniera ordinata e autorevole sul piano scientifico le motivazioni, affinché gli operatori sanitari possano applicarle in modo diffuso e omogeneo.
Osservatorio; Cartoline dalla scienza
a cura del Science Centre Immaginario ScientificoOsservatorio; Cartoline dal mondo
a cura di Giorgio TamburliniCasi indimenticabili
A.A. Occhipinti
Casi indimenticabili
G. Riccio
Pagine elettroniche
G. Ferrante, L. Alessi, M. Giuffrè, G. Corsello
Pagine elettroniche
E. Dei Rossi
Domande e risposte
a cura di Giorgio LongoDermo mail
a cura di Irene BertiIndice