Editoriali
La legge delle cure inverse: un anniversario da ricordare
Tamburlini G
“Chi ha maggiore bisogno di cure ne riceve meno”. Le implicazioni possibili, collettive e personali.
Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri
Editoriali
Tamburlini G
“Chi ha maggiore bisogno di cure ne riceve meno”. Le implicazioni possibili, collettive e personali.
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaIl graffio
a cura di Alessandro VenturaLettere
Quiz di autovalutazione
News box
a cura di Federico MarchettiMarchetti F
Dalle carenze esistenti alla prospettiva di una “rivoluzione gentile”: forgiare le conoscenze e gli strumenti per agire coinvolgendo i bambini-adolescenti, la scuola e la comunità tutta.
Aggiornamento
Chiarelli F, Castorani V, Polidori N
È uno dei motivi più frequenti di consultazione del pediatra con progressi conoscitivi e pratici di rilievo.
Problemi speciali
Bonadies A, Corvino F, Rosa M, Ruggiero L, Apicella A, Tipo V, Ponticiello E
Tre storie emblematiche di sindrome sgombroide, botulismo e metaemoglobinemia. “Se le conosci le riconosci”.
Ricerca
Lugli L, Garetti E, Rossi K, Torcetta F, Cuomo G, Lucaccioni L, Pugliese M, Bertoncelli N, Rossi C, Riva M, Iughetti L, Ferrari F, Berardi A
Come strutturare l’organizzazione e l’intervento di un team multidisciplinare con un alto livello di coordinamento tra famiglia, ospedale e territorio. È una delle principali sfide della "Pediatria moderna".
Vaccinare
Davanzo R
Il punto complessivo della situazione in merito alle informazioni essenziali sui vaccini disponibili, sul possibile impatto delle varianti, sulle prospettive vaccinali per la popolazione pediatrica.
L'esperienza che insegna
Falcioni A, Troisi A, Casadio L, Chiaravalloti A, Minguzzi MT, Marchetti F
È molto più comune di quanto si pensi. Quando deve essere sospettata? Come arrivare a una diagnosi? Quale terapia?
L'angolo degli specializzandi
a cura di Sara LegaPillon R
Intervista alla dott.ssa Grazia Di Leo: risposte essenziali per un sapere comune, non necessariamente specialistico.
Osservatorio; Cartoline dalla scienza
a cura del Science Centre Immaginario ScientificoOsservatorio; Cartoline dal mondo
a cura di Giorgio TamburliniCasi indimenticabili
Ceratto S, Tognato E, Fiorica L, Enrico G, Cimminelli L, Eshraghy MR, Loperfido B, Pagani A, Bertola A, Militello MA, Spola R, Perona A, Manzoni P
Casi indimenticabili
Ursi D, Valentino MS
Pagine elettroniche
Tumminelli C, Galimberti AMC, Di Leo G, Codrich D, Murru FM, Gortani G
Pagine elettroniche
Tovaglieri N, Amariti R, Loiacono F, De Giacomo C
Pagine elettroniche
Parpanesi M
Domande e risposte
a cura di Giorgio LongoBianca blob
a cura di Paola Rodari