Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri
Medico e Bambino ISSN 2724-6795
Maggio 2023
Editoriali

Alluvione
Marchetti F.
È forse arrivato il momento di pensare che una crescita sostenibile non significhi solo ed esclusivamente crescita economica. I giovani, per l'esempio che ci stanno dando, sono davvero il nostro futuro. Diamogli spazio.
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaBambini... al veleno
Il vaccino anti rotavirus: prima, durante, dopo
Nausea: bandierina rossa del mal di vivere
Sindrome di Down e apnea ostruttiva nel sonno: da subito
Quello che resta del Covid
Il graffio
a cura di Alessandro VenturaOpportunità: più o meno pari
Lettere
Il chatbot dei poveri
Basile L.
Quiz di autovalutazione
Quiz
Aggiornamento

Vasculiti facili e difficili: cosa deve sapere e saper fare un pediatra
De Nardi L, Petrone MI, Benvenuto S, Natoli V, Abu-Rumeileh S, Castaldo B, De Benedetti F.
Si riportano gli aspetti clinici di rilievo, i criteri classificativi internazionali e le basi per una precisa gestione terapeutica: dalla porpora di Schönlein-Henoch alla granulomatosi di Wegener…
Percorsi clinici

Una “vistosa” vasculite con edema, che riguarda gli arti e il viso e risparmia il tronco
Marchetti F, Izzo BPE, Scaioli M, Graziani V, Turlà G, Mambelli L.
Si parla di una vasculite che riguarda il bambino piccolo e che, a differenza di quelle riportate nell’Aggiornamento, ha una prognosi sempre favorevole.
ABC
Le prove coagulative nel bambino sano (seconda parte)
Romano F, Del Monte F, Ramenghi U, Parodi E.
Un approccio pratico per guidare il pediatra relativamente alle indicazioni all’esecuzione dei test coagulativi e all’interpretazione di alterazioni riscontrate in bambini “sani”.
Organizzazione sanitaria

I bilanci di salute trent'anni dopo
Cavallo R, Frigeri M, Mayer M.
Dopo 30 anni dalla loro introduzione è necessario fare alcune riflessioni da cui si possono evincere proposte pratiche per un più efficace utilizzo di un importante strumento che può migliorare la qualità della cura.
Rubrica iconografica

Lesioni da “capello attorcigliato” in un lattante
Mincuzzi G, Alessi M, Spataro A, Corsello G.
Una condizione da saper riconoscere e da trattare il prima possibile. È di fatto una lesione da “strozzamento”.
Se la conosci la riconosci
a cura di Angelo SelicorniLa sindrome KBG
Carrer A, Mariani M, Selicorni A.
Una macrodontia che accende una spia.
Osservatorio

Bambini con disabilità e malattie rare
Casi indimenticabili
La narrazione e l’emozione di un disturbo dello spettro autistico
Prestifilippo F.
Casi indimenticabili
Dolore a denti stretti
Grazian F.
Casi indimenticabili

Una cisti troppo repentina
Buschini MP.
Casi indimenticabili
Quando pensare alla torsione testicolare
Castaldo B.
Pagine elettroniche
Febbre e gengivostomatite: non è sempre solo herpes simplex
Arnaboldi S.
Pagine elettroniche
Fisiopatologia dell’ipotiroidismo acquisito
Folegatti A, Cardani R, Vergori A.
Pagine elettroniche
Quando la rabdomiolisi risponde al glucosio
Di Nora A, La Spina L, Meli C, Ruggieri M.
Pagine elettroniche
Anarchia alimentare e deficit di vitamina B12
Lepri I.
Domande e risposte
a cura di Giorgio LongoIpertrofia tonsillare asimmetrica
Diabete: time in range
Bianca blob
a cura di Paola RodariBuone notizie
Cattive notizie
M&B pagine elettroniche ISSN 2704-8268
Maggio 2023
Caso contributivo
Febbre e gengivostomatite: non è sempre solo herpes simplex
- Arnaboldi S
Alla ricerca delle cause di un sanguinamento urogenitale
- Brusadelli C, Barzaghi S, Lauriola RS, Dell’Acqua F, Passoni P, Melzi ML
Fisiopatologia dell’ipotiroidismo acquisito
- Folegatti A, Cardani R, Vergori A
Casi indimenticabili
Rabdomiolisi: non solo influenza...
- Gortani G, De Nardi L
Astenia e alcalosi ipocloremica: un binomio che impone un sospetto
- Bianchi E, Sale R, Carcangiu F, Bernassola M, Contini G, Crosa D, Fadda R, Quarta V, Tuvoni S, Attene A
I Poster degli specializzandi
PeLiferia
- Riva B, Molinari S, Nicolosi ML, Evasi V, Garella V, Di Marco S, Cattoni A
Menometrorragia da irregolarità mestruale disfunzionale: quando è troppo è troppo
- D’Agostin M
Quando la rabdomiolisi risponde al glucosio
- Di Nora A, La Spina L, Meli C, Ruggieri M
Anarchia alimentare e deficit di vitamina B12
- Lepri I