Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Gennaio 2008
Editoriali
Serve ritardare l’introduzione dei cibi solidi
per prevenire le allergie?- G. Longo
Esposizioni ambientali e sviluppo neurocognitivo
- G. Tamburlini
Una pediatria per la società che cambia
- M&B
- Tre editoriali che fanno eco e compagnia ad altrettanti contributi pubblicati in questo numero.
La pagina gialla
a cura di A. VenturaEvviva l’amoxicillina orale (ad alta dose)
Farmaci antivomito in pediatria: leggete l’inserto del bif
Celiachia: biopsia sì, biopsia no
Traumi cranici gravi: ricordiamoci del rischio di ipopituitarismo
Esami di laboratorio e diagnosi di MICI.
Interventi per i disabili: luci e ombre
Psoriasi a placche nel bambino.
“Cortisone” nella meningite- Disabilità, celiachia, polmonite, psoriasi, MICI ecc.
Lettere
Meningite, psicosi e informazione
Spostamento dell’età di inizio di somministrazione dei decongestionanti nasali a dopo i 12 anni di età
I casi di morbillo nelle comunità rom e sinte: la ricerca delle cause
Profilassi con vitamina D
Allattamento al seno e preparati galattagoghi- C'è un po' di tutto: dagli inevitabili vaccini alla vitamina D, dall'allattamento al seno ai decongestionanti nasali.
Controversie
I cibi solidi nella dieta del bambino. Serve tardarne l’introduzione ai fini della prevenzione delle allergie?
- S. Miceli Sopo
Alimenti solidi, evidenze liquide? Non direi
- A. Fiocchi
- Due contributi sullo stesso tema con punti di vista e conclusioni opposte (vedi, per una sorta di mediazione, l'editoriale relativo).
Linee guida
La faringotonsillite e l’otite media acuta in età pediatrica. La guida rapida sviluppata dalla Regione Emilia-Romagna
- S. Di Mario, C. Gagliotti, M. Asciano, ML. Moro per il comitato tecnico-scientifico regionale dei pediatri
- Linee guida regionali, ma anche in qualche modo universali, per pediatri e genitori, tutti sulla stessa barca.
Bianca blob
a cura di Paola RodariPresenti e assenti
Cattiveria- Scuola, scuola, scuola, con le sue debolezze, le sue ingiustizie, i suoi limiti.