Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Aprile 2018
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaVaccinazione anti-pneumococcica: 17 anni di monitoraggio nel Regno Unito
Buon vecchio cortisone
Alti flussi (e bronchiolite)
Co-morbidità (psichiatrica)
Aborigeni: a contatto di gomito
Vomito isolato nel trauma cranico: futtitinni
Emofilia A: progresso dolceamaro
Ricerca
Ambliopia: modalità di invio allo specialista oftalmologo e ruolo dello screening pediatrico
- E. Cosmo, S. Dalla Torre, S. Pensiero, M. Madonia
- Un problema che deve ricevere la massima attenzione da parte del pediatra di famiglia a causa delle conseguenze che può comportare. Si parla anche di screening visivi (tempi e modalità).
Osservatorio
Simulazione di moto collettivo di particelle autopropellenti
Pedagogia e naturalità in Rousseau
Casi indimenticabili
Diplopia, strabismo a recente insorgenza e...
- M. Ronconi
Artrite settica del ginocchio o artrite idiopatica giovanile monoarticolare?
- M. Mazzolai
Mutismo selettivo
- R. Oliveto
Pagine elettroniche
Drusen: chi è costui? Anzi chi sono codeste?
- A. Velkoski, F. Parentin, A. Ventura
Il maltrattamento: parlarne per combatterlo
- A. Smarrazzo
Un lattante molto irritabile
- M. Mauro
- Papilledema bilaterale e noduli calcifici del nervo ottico. I due poster degli specializzandi parlano con competenza (ed emozione) del maltrattamento.
Domande e risposte
a cura di Giorgio LongoHappy wheezer
Diagnosi di celiachia
Clearance della creatinina
- Piccole papule, evolute in vescicole a contenuto torbido, con prurito... quale diagnosi?