Pagina richiesta non valida


Medico e Bambino

Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri

I Tascabili di Medico e Bambino

Storie parallele e...
...intelligenti
di Pietro Cozzi con nonno Sandro ChatGPT
Editore: Medico e Bambino sas - via Santa Caterina, 3 - 34122 Trieste
Finito di stampare nel mese di marzo 2025
ISBN 9788899236113
Prezzo: 12,50 euro

acquista ora

“Storie parallele e… intelligenti” è una raccolta di storie brevi, con un titolo improvvisato estemporaneamente, lì per lì, e scritte per gioco da un bambino di 9 anni e da suo nonno, in una specie di gara in cui hanno voluto coinvolgere l’intelligenza artificiale (ChatGPT).
Nulla di speciale, certo. Ma in qualche modo un’esperienza inedita: un confronto diretto e in tempo reale (il primo forse) tra tre diverse modalità di scrittura ed espressione: quelle di un bambino (completamente libere dalla pedanteria moralizzante della narrazione favolistica classica), quelle di un adulto (inevitabilmente influenzate da ricordi autobiografici) e quelle dell’AI (sempre riconoscibili perché inesorabilmente condizionate dal manierismo e dalla subdola finalità educativa dei testi classici scritti per bambini).
Con queste loro Storie parallele e… intelligenti, Pietro e suo nonno trasmettono al lettore il loro divertimento e l’allegria del loro stare insieme. Ma ancor di più ci indicano una possibile strada per accogliere e gestire per il meglio (dominare?) l’intelligenza artificiale: quella di giocarci insieme, senza mitizzarla né tantomeno demonizzarla.

Pietro Cozzi è nato a Trieste il 12 dicembre 2014 e frequenta ora la quinta classe elementare. La scrittura di storie e libri gialli è, assieme alla lettura, il suo passatempo preferito, anche se ama giocare a calcio ed è un esterno destro bravo sia a difendere che ad attaccare sulla fascia. Con fantasia, allo stesso modo di quando scrive.

Alessandro Ventura (nonno Sandro) è soprattutto il nonno di Pietro e di Caterina, nipoti con cui ha la consapevolezza di trascorrere i suoi migliori momenti: un regalo il cui valore non poteva nemmeno immaginare prima di riceverlo. È stato anche un pediatra che ha provato con passione a insegnare la Pediatria, a Trieste e altrove.

ChatGpt è quella roba lì: linguaggio acefalo e algoritmi con la sola capacità di copiare il linguaggio degli altri. Anche se a volte ci verrebbe da pensare che di cervello (e sentimenti) ne ha più di quelli che incontriamo ogni giorno per la strada…

Per bambini, genitori e… nonni

Per pediatri, educatori e operatori di area pediatrica


Pietro Cozzi