Medico e Bambino
Login Abbonamenti Registrazione ?
Username
Password
 
Recupero username/password persi
  • Home (current)
  • Medico e Bambino
    Ultimo numero Archivio
  • M&B pagine elettroniche
    Archivio
  • Congressi
  • I Tascabili di M&B
  • Abbonamenti

Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

prec
Vol. XVI - num. 10
ISSN 2724-6795
succ

Medico e Bambino - Dicembre 1997

  • Archivio
  • Top ten

Editoriali

Preoccupazioni di fine anno. Ovvero, la deprivazione per eccesso

F. Panizon

disponibile pdf 23 kB p.619

La pagina gialla

a cura di A. Ventura

Digiuno prima dell’anestesia: bieco conformismo
Asma, asma, asma
Irlanda: un celiaco ogni 100 persone
Iperterapie
Vaccino antipertosse: continua la “bagarre”
Rapporti tra patogeni e ospite
Nuove prospettive terapeutiche per il linfoma non Hodgkin
Talidomide anche per il Crohn
Nuove ricerche per la diagnosi prenatale di difetti cromosomici

disponibile pdf 23 kB p.621

Lettere

Pediatria, migrazione, soluzioni
Immunoglobuline ed epatite C
Sulla Nuova Tabella XVIII

disponibile pdf 146 kB p.625

Aggiornamento monografico

Osservazione del neonato e prognosi neurologica

G. Cioni, F. Ferrari

disponibile pdf 58 kB p.633

Problemi correnti

Otite media con effusione

E. Zocconi

disponibile pdf 35 kB p.639

Vaccinare

Reazioni avverse lievi e gravi (rare) ai vaccini: una revisione

G. Bartolozzi

disponibile pdf 41 kB p.643

Novità

Novità in Pediatria pratica 1996-1997

F. Panizon

disponibile pdf 375 kB p.649

G. Longo

disponibile pdf 67 kB p.676

Oltre lo specchio

Lavoro territoriale e approccio di rete

G. Gallio

disponibile pdf 43 kB p.679

Bianca blob

a cura di N. D'Andrea

disponibile pdf 13 kB p.693

Speciale: La Pediatria sulla Grande Stampa 2021

La Pediatria sulla Grande Stampa 2021

Consulta la versione sfogliabile.
IN EVIDENZA

Gli Atti delle presentazioni alle "GIORNATE DI MEDICO E BAMBINO"

doi.org/10.53126/ATTIGMEB0422
Milano, 6-7 Maggio 2022

Questa strana epatite dei bambini: fatti e misfatti

Intervista al Prof. Giuseppe Maggiore
Il professor Giuseppe Maggiore è, per univoco riconoscimento, un riferimento indiscusso dell’Epatologia pediatrica nazionale e sovranazionale. Attualmente è direttore della Epatogastroenterologia e responsabile medico del Programma di Trapianto di Fegato dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. È a lui che abbiamo pensato di rivolgerci (attraverso poche domande) per avere un quadro preciso in termini epidemiologici e clinici relativo ai casi di epatite acuta grave nei bambini recentemente segnalati in particolar modo in Inghilterra e rispetto ai quali è stato da più parte lanciato un allarme anche ai pediatri italiani
Consulta l'articolo completo.
Classifica

I 20 ARTICOLI PIU' VISTI NEL 2021 DI MEDICO E BAMBINO



Approfondimento COVID-19

Congressi

Giornate Perugine
Le Nuove Giornate Perugine di Pediatria
Scarica il programma

Confronti 2022
XXXV Congresso Nazionale Confronti in Pediatria 2022
Scarica il programma

Speciale 40 anni di Medico e Bambino

Speciale 40 anni di Medico e Bambino

Atlante dermatologico

Edizione aggiornata a gennaio 2022
Atlante dermatologico
  • Striscia ... la notizia

    Le notizie dalla stampa

  • Recensioni


    La luna di Kiev
    di Gianni Rodari

    Archivio

  • Segnaliamo


    • Comunicato Stampa SIN INF: "12 maggio - Giornata Internazionale dell'Infermiere: sempre al fianco del neonato e della sua famiglia"


    • Comunicato Stampa SIN SIP: "Mamme e latte artificiale: SIN e SIP per la regolamentazione marketing digitale"

    Archivio

  • Congressi

    Prossimi eventi in programma

  • I Tascabili


    Tutte le pubblicazioni edite da Medico e Bambino

Medico e Bambino
Chi siamo
Scrivi un articolo
Ultimo numero
Archivio
Gli articoli più visti
Referee 2021
M&B Pagine Elettroniche
Su questo numero
Ultimo numero in pdf
Striscia ... la notizia
Archivio
Gli articoli più visti
Risorse
Abbonati alla rivista
Registrati sul sito
Cambio password
Congressi
Recensioni
Segnaliamo
Domande frequenti
Social e Contatti
MeB su FaceBook
MeB su Instagram
MeB su Twitter
MeB su BlogSpot
Contatti
Privacy e cookie

Copyright © 2019 - 2022 Medico e Bambino - Via S.Caterina 3 34122 Trieste - Partita IVA 00937070324
redazione: redazione@medicoebambino.com, tel: 040 3728911 fax: 040 7606590
abbonamenti: abbonamenti@medicoebambino.com, tel: 040 3726126

La riproduzione senza autorizzazione è vietata. Le informazioni di tipo sanitario contenute in questo sito Web sono rivolte a personale medico specializzato e non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico. Per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio medico curante. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Medico e Bambino non è responsabile degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni.

Unauthorised copies are strictly forbidden. The medical information contained in the present web site is only addressed to specialized medical staff and cannot substitute any medical action. For personal cases we invite to consult one's GP. The contents of the pages are subject to continuous verifications; anyhow mistakes and/or omissions are always possible. Medico e Bambino is not liable for the effects deriving from an improper use of the information.