Medico e Bambino
Login Abbonamenti Registrazione ?
Username
Password
 
Recupero username/password persi
  • Home (current)
  • Medico e Bambino
    Ultimo numero Archivio
  • M&B pagine elettroniche
    Archivio
  • Congressi
  • I Tascabili di M&B
  • Abbonamenti

Rivista di formazione e di aggiornamento professionale del pediatra e del medico di base, realizzata in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri

prec
Vol. XXXII - num. 11
succ

Medico e Bambino - Supplemento 2013

  • Archivio
  • Top ten

La Pediatria sulla Grande Stampa

a cura di Alessandro Ventura

La pediatria sulla grande stampa 2013

Alessandro Ventura
Clinica Pediatrica, IRCCS Burlo Garofolo, Università di Trieste

riservato pdf 2 MB p.1311

Supplementi

a cura di Fabrizio Fusco e Daniela Sambugaro

Atlante dermatologico pediatrico alfabetico di Medico e Bambino

riservato pdf 4 MB p.1411


Approfondimento COVID-19

In Evidenza

Gli scolari.

A. Ventura
Il graffio - Medico e Bambino; gennaio 2021 - articolo in anteprima
Quando potrete di nuovo viaggiare e vi capiterà di passare da Palermo non perdetevi una visita alla Galleria Civica di Arte Moderna. E in particolare non mancate di passare qualche minuto davanti a “Gli scolari”, una delle opere più potenti e significative di Felice Casorati...
Consulta l'articolo completo.

L’impatto della pandemia Covid-19 sulla salute globale dei bambini.

G. Tamburlini
News Box - Medico e Bambino 2020;39(10):629-632
Non vi sono dubbi che via sia l’urgenza di guadare più lontano, curare le storture che la pandemia ha messo in evidenza, investire sulle nuove generazioni. Non dobbiamo dimenticarci dei bambini!
Consulta l'articolo completo.

Covid-19 e pratiche postnatali: una moderna parabola

R. Davanzo, F. Mosca
Neonatologia - Medico e Bambino 2020;39(10):651-655
I contenuti delle linee guida più recenti, comprese quelle della Società Italiana di Neonatologia, sull’assistenza dei nati da madre Covid-19, sono noti. Vale la pena però approfondirne in maniera ordinata le motivazioni, affinché gli operatori sanitari possano applicarle in modo diffuso e omogeneo.
Consulta l'articolo completo.

Webinar

Webinar
Ancora Confronti! Confronti Plus

Una mezza giornata imperdibile di Pediatria dal vivo. Per essere fedeli al programma che ci eravamo proposti, per darci ancora una occasione di interazione libera e diretta con esperti di grande valore su temi scottanti della Pediatria

Scarica il programma

Corsi FAD disponibili

  • Congresso Confronti in pediatria 2019
  • Inizio corso: 15/06/2020
  • Fine corso: 14/06/2021
  • A questo corso saranno assegnati 10 crediti formativi ECM
  • Scarica il programma
  • Congresso Spunti in pediatria sulle Pagine Gialle
  • Inizio corso: 25/01/2020
  • Fine corso: 24/01/2021
  • A questo corso saranno assegnati 33 crediti formativi ECM
  • Scarica il programma
La Pediatria sulla Grande Stampa 2019 La Pediatria sulla Grande Stampa 2019

Atlante dermatologico

Atlante dermatologico
Scrivi un articolo
  • Striscia ... la notizia

    Le notizie dalla stampa

  • Recensioni


    Emozioni virali - Le voci dei medici della pandemia

    Archivio

  • Segnaliamo


    •Principi di gestione dei casi COVID-19 nel setting domiciliare

    • Rapporto AIFA sicurezza vaccini 2019

    Archivio

  • Congressi

    Prossimi eventi in programma

  • I Tascabili


    Tutte le pubblicazioni edite da Medico e Bambino

Medico e Bambino
Chi siamo
Ultimo numero
Archivio
Gli articoli più visti
Scrivi un articolo
Referee 2019
M&B Pagine Elettroniche
Su questo numero
Ultimo numero in pdf
Striscia ... la notizia
Archivio
Gli articoli più visti
Risorse
Abbonati alla rivista
Registrati sul sito
Cambio password
Congressi
Recensioni
Segnaliamo
Domande frequenti
Social e Contatti
MeB su BlogSpot
MeB su FaceBook
MeB su Twitter
Contatti
Privacy e cookie

Copyright © 2019 - 2021 Medico e Bambino - Via S.Caterina 3 34122 Trieste - Partita IVA 00937070324
redazione: redazione@medicoebambino.com, tel: 040 3728911 fax: 040 7606590
abbonamenti: abbonamenti@medicoebambino.com, tel: 040 3726126

La riproduzione senza autorizzazione è vietata. Le informazioni di tipo sanitario contenute in questo sito Web sono rivolte a personale medico specializzato e non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico. Per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio medico curante. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Medico e Bambino non è responsabile degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni.

Unauthorised copies are strictly forbidden. The medical information contained in the present web site is only addressed to specialized medical staff and cannot substitute any medical action. For personal cases we invite to consult one's GP. The contents of the pages are subject to continuous verifications; anyhow mistakes and/or omissions are always possible. Medico e Bambino is not liable for the effects deriving from an improper use of the information.