Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Settembre 2013
Editoriali
Nido, miracoloso nido
- G. Tamburlini
- Per una informazione basata sulle evidenze, senza più tanti dubbi e incertezze (vedi Digest).
La supposta allergia all’amoxicillina:
un’ipotesi da non lasciare indefinita- G. Longo
- Una piccola rivoluzione su un problema spesso sopravvalutato.
La pagina gialla
a cura di Alessandro VenturaADHD: curarli subito, curarli bene
Sequele-1. Cortisone
Vaccinazioni: bim, bum, bam
Sequele-2. Tumori
Cento anni di SAG
Sequele-3. Encefalite da zecca
Rivoluzione in Psichiatria- ADHD; le sequele sull’insufficienza surrenalica da cortisone, sui tumori e sull’encefalite da zecca; e altro ancora.
Lettere
Il graffio: Scommesse
Commento a “Obesità e falsi miti”
I tempi per la terapia della malattia di Kawasaki
Considerazioni sui neonati “late preterm”- Obesità e falsi miti: il punto di vista del pediatra di famiglia. I tempi giusti per la terapia con immunoglobuline nella Kawasaki. I neonati “late preterm”.
Casi indimenticabili
“C’era un cinese... quasi in coma!”
- V. Calabrese, I. Giuseppin
A red belly-button
- S. Dal Bo
- Miocardite: grande simulatrice; ombelico e “red belly-button”.
Pagine elettroniche
Carie precoce dell'infanzia e batteri cariogeni materni: quale associazione?
- T. Basso, G. Campus, M.G. Cagetti, A. Senna, L. Strohmenger
La mancata risposta della febbre agli antipiretici è indicativa di una malattia severa?
- V. Murgia, F. Marchetti
- Ricerca: relazione tra carie dell’infanzia e batteri cariogeni materni. Appunti di terapia: risposta a un importante quesito clinico.