Editoriali
F. Marchetti
M. Gangemi, L. Ronfani, F. Zanetto
F. Panizon
Tre editoriali di riflessione: sul funzionamento, gli effetti, e l’evoluzione
nel tempo della “peer review” per Medico e Bambino;
sui modi e sul senso della “sorveglianza della letteratura”
esercitato dai gruppi di lettura della Newsletter dell’ACP; infine
sull’uso illegittimo generalizzato e perverso del termine di
malasanità, senza riguardo alla verità e alle persone.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura
Ripresa di alcuni tra gli argomenti più controversi degli ultimi mesi: l'introduzione precoce dei cibi "alieni" nella dieta del lattante, sui buchi della vaccinazione anti-pneumococcica, sulla sedazione procedurale in assenza degli anestesisti, sulla banalità diagnostica di quella condizione diventata ormai di moda che si chiama PFAPA e dei disturbi funzionali gastrointestinali del lattante. Una novità "nuova": gli autoanticorpianti-ipofisi nella celiachia.
Lettere
Epistolario molto vario, professionale.
-
Aggiornamento
G. Maggiore
Transaminasi alte: che fare e perché.
Articolo speciale
A. Spataro
Comincia con un detto di Epitteto: "gli uomini sono turbatinon dalle cose, ma dalla opinione che hanno delle cose". È quasi una tautologia, ma è proprio così; e i media che, cinguettando, credono di insegnare agli uomini ad avere opinioni sulle cose ottengono, come risultato, il turbamento: magari solo per le cose che non lo meritano e che vengono confuse con quelle che lo meriterebbero.
Problemi correnti
I. Berti, G. Longo
Fine razionale di una favola immaginata.
Problemi speciali
A. Clarici, S. Bembich, L. Travan, et al.
Le infinite possibilità di una tecnica di esplorazione non invasiva.
Digest
a cura di Franco Panizon
Un vecchio lavoro dai risultati molto netti. Una vita difficile
può essere una vita migliore.
Osservatorio
Cartoline dalla scienza
a cura dell'Immaginario Scientifico
Cartoline dal mondo
a cura di Giorgio Tamburlini
L'istruzione e i migranti.
Casi indimenticabili
A. Lambertini, M.T. Bartolini, A. Pini, S. Giovannini
Alla ricerca di una diagnosi, per prove, attese ed errori.
Pediatria flash
a cura di Irene Bruno
Eczema nummulare: giocare d’anticipo.
Pagine elettroniche
Ricerca
F. Vierucci, T. Vanacore, R. De Tata, et al.
Caso Contributivo
M.G. Scala, M. Mayer
Il morbillo è difficile da eradicare, in Italia. L’emi-iperplasia
e il rischio di tumore.
-
Oltre lo specchio
C. Panza, C. Casoli
Madre e bambino, il duetto fondante della storia dell'uomo, e come lo hanno visto pittori devoti e pittori ribelli.
-
Ottimismo e pessimismo attraverso un assieme: la scuola, la strada e la famiglia.