Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri
Recensioni
-
Cyberbullismo
Piccolo manuale su come difendersene - Autori:Paolo Siani
- Editore: Giannini Editore, gennaio 2025, €6, 80 pagine
-
Il bullismo e la sua versione cyber nel nostro paese
sono piuttosto diffusi e rappresentano ormai una
vera emergenza. Secondo il Report OMS Europa
del marzo 2024 il 15% degli adolescenti ha subìto
atti di cyberbullismo. Un aumento rispetto al 2018,
dal 12% al 15% per i ragazzi, dal 13% al 16% per le
ragazze. Ed è probabile si tratti di una sottostima.
La rete oggi ha profondamente mutato il tradizionale bullismo, amplificandone la portata,sia nel tempo che nello spazio,con gravi conseguenze anche sulla salute. Infatti, un uso non consapevole della rete può provocare danni fisici e psicologici anche gravi.
Inoltre, ciò che preoccupa è l’uso sempre più precoce degli smartphone, se si pensa, per esempio, alla possibilità di delegare all’intelligenza artificiale la lettura di fiabe per far addormentare i bambini, anche in tenerissima età. Un’ipotesi, quest’ultima, inutilmente deleteria considerando che nessuno strumento tecnologico, per quanto sofisticato, potrà mai sostituire il ruolo svolto dalla voce della mamma per la crescita dei bambini.
È necessario allora trovare un terreno culturale comune per un nuovo approccio all’educazione digitale, un lavoro difficile, certo, ma necessario, perché ci saranno, in un futuro non lontano, altre tecnologie, più potenti e più invasive che influenzeranno la vita quotidiana non solo degli adolescenti, ma anche dei bambini più piccoli.