Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

Gennaio 2023 - Volume XXVI - numero 1

M&B Pagine Elettroniche

I Poster degli specializzandi

“Sembrava un lombrico”: la cisti del rafe mediano

Sara Romano, Rosaura Conti

Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Trieste

Indirizzo per corrispondenza: sara.romano17@gmail.com

Descriviamo il caso di un bambino di 4 anni che giunge in Pronto Soccorso per la comparsa di una lesione lineare e ispessita estesa dalla base del pene fino al perineo lungo la parte centrale dello scroto (Figura 1). Viene avviata una terapia antibiotica per os con amoxicillina-acido-clavulanico, ma il bambino torna il giorno dopo per comparsa di dolore in regione scrotale che appare eritematosa con secrezione di pus a partire dalla lesione (Figura 2). Viene dunque sospettata una cisti del rafe mediano infetta che viene sottoposta a drenaggio chirurgico. Il liquido purulento risulterà positivo per Serratia marcescens e la terapia antibiotica con amoxicillina-clavulanato per os verrà continuata per 10 giorni complessivi con risoluzione dei sintomi e del quadro locale.

Figura 1. Lesione lineare e ispessita estesa dalla base del pene fino al perineo lungo la parte centrale dello scroto.


Figura 2. Dopo 24 ore, regione scrotale eritematosa con secrezione di pus a partire dalla lesione.


Le cisti del rafe mediano sono rare anomalie congenite dei genitali maschili che si sviluppano lungo il decorso del rafe mediano dal meato uretrale al perineo. Derivano dall’intrappolamento di tessuto durante il processo intrauterino di chiusura dell’uretra o dei genitali. La diagnosi è clinica e possono presentarsi in forma solitaria, multipla o canal-like, come nel nostro caso. Nel 75% dei casi sono asintomatiche e l’infezione rappresenta una complicanza. Per prevenire recidive o sintomi clinici, la maggior parte degli Autori consiglia l’escissione chirurgica anche durante l’età adulta.

Vuoi citare questo contributo?