Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Marzo 2019 - Volume XXII - numero 3
M&B Pagine Elettroniche
Presentazioni PPT
Alimentazione materna ed esiti riproduttivi: la salute di un individuo inizia prima del concepimento
1Ufficio Promozione della Ricerca, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
2Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Odontostomatologiche e Materno-Infantili, Università di Verona
3CREA - Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, Roma
4Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Università di Milano
2Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Odontostomatologiche e Materno-Infantili, Università di Verona
3CREA - Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione, Roma
4Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità, Università di Milano
Indirizzo per corrispondenza:
renata.bortolus@aovr.veneto.it
La salute di un individuo inizia prima del suo concepimento. Una dieta varia ed equilibrata adottata dalla madre nel periodo pre- e periconcezionale è importante per il benessere del bambino. Educare le coppie a uno stile alimentare sano rientra tra gli interventi utili per promuovere la salute riproduttiva. È importante che anche i pediatri affianchino e incoraggino nelle nuove generazioni e nei giovani adulti scelte consapevoli e comportamenti che contribuiscano, anche dal punto di vista alimentare, a sostenere una vita in salute.
Scarica le slide (6,2 MB)
Scarica il questionario breve per la valutazione dell’aderenza alla
dieta mediterranea (583 kB)



Vuoi citare questo contributo?