Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.

M&B Pagine Elettroniche

Casi indimenticabili

Un lattante con respiro rapido e opacità a vetro smerigliato: è NEHI

Lorenzo Donna

Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Trieste

Indirizzo per corrispondenza: donnalorenzo00@gmail.com

An infanti with rapid breathing and ground glass opacity: it is NEHI

Key words: NEHI, Interstitial lung disease, PIBO

An 8-month-old infant was evaluated for persistent polypnea with crackles and wheezing that had occurred 4 months earlier after bronchiolitis. Clinical and radiological findings led to the diagnosis of infant neuroendocrine cell hyperplasia (NEHI), a form of paediatric interstitial lung disease with a benign prognosis. The child was discharged without specific therapy and with pulmonary follow-up. The differential diagnosis with post-infectious bronchiolitis obliterans was excluded due to the absence of air trapping and mosaic attenuation. Management of NEHI includes oxygen therapy support if necessary and clinical monitoring.

Un lattante di 8 mesi è stato valutato per polipnea persistente con crepitii e fischi respiratori, insorti quattro mesi prima dopo una bronchiolite. Il quadro clinico e radiologico ha portato alla diagnosi di iperplasia delle cellule neuroendocrine del lattante (NEHI), una forma di interstiziopatia polmonare pediatrica con prognosi benigna. Il bambino è stato dimesso senza terapia specifica, con follow-up pneumologico. La diagnosi differenziale con la bronchiolite obliterante post-infettiva è stata esclusa per l’assenza di air trapping e mosaic attenuation. La gestione della NEHI prevede supporto ossigenoterapico se necessario e monitoraggio clinico.

Vuoi citare questo contributo?


L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password