Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
M&B Pagine Elettroniche
Casi indimenticabili
I genitori negano traumi
Scuola di Specializzazione in Pediatria, IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Trieste
Indirizzo per corrispondenza: simo.ramazzotti@gmail.com
Parents deny traumas
Key words: Shaken Baby Syndrome, Fundus oculi, Hypertonia, Subdural haematoma
A 3-month-old infant presented to the ER with sudden crying and collapse. Imaging revealed a right fronto-parietal subdural haematoma and additional bilateral subdural haematomas. The diagnosis was Shaken Baby Syndrome, leading to surgical intervention and a report to authorities. Transferred to a mother-child community, Matteo continues follow-up with physiotherapy and neuropsychiatric support, showing good recovery.
Matteo, lattante di 3 mesi, arriva in Pronto Soccorso con pianto improvviso e accasciamento. L'ecografia e la TC mostrano un ematoma subdurale fronto-parietale destro e altri ematomi subdurali bilaterali. La diagnosi è di Shaken Baby Syndrome, seguita da intervento chirurgico e segnalazione all'Autorità giudiziaria. Trasferito in una Comunità madre-bambino, Matteo prosegue il follow-up con fisioterapia e supporto neuropsichiatrico, mostrando un buon recupero.
Vuoi citare questo contributo?
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.