Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
M&B Pagine Elettroniche
Caso contributivo
Un caso di FPIES in paziente alimentata con latte di formula per galattosemia
Centro di Malattie Metaboliche Pediatriche – Fondazione Mariani, Fondazione IRCCS “San Gerardo dei Tintori”, Università di Milano-Bicocca
Indirizzo per corrispondenza: r.fumagalli22@campus.unimib.it
A case of FPIES in patient fed with soy formula for galactosemia
Key words: Galactosemia, Metabolic acidosis, FPIES, Formula, Hydrolyzed formula, Soy
Soy-derived proteins are a known trigger for Food Protein Induced Enterocolitis Syndrome. The authors present the case of a sly onset of chronic FPIES in a newborn fed by soy-based formula. The baby’s nutrition was switched to infant formula to avoid human milk, as she was found positive for galactosemia by the extended neonatal screening (the diagnosis was later confirmed by genetic testing).
Le proteine derivate dalla soia sono un noto fattore scatenante della sindrome da enterocolite indotta da proteine alimentari. Gli autori presentano il caso di una FPIES (Food Protein Induced Enterocolitis Syndrome) cronica a insorgenza subdola in una neonata alimentata con formula a base di soia. L'alimentazione della bambina è passata al latte artificiale a base di soia per evitare il latte materno e la formula classica, poiché risultata positiva alla galattosemia dopo lo screening neonatale esteso (la diagnosi è stata successivamente confermata dai test genetici).
Vuoi citare questo contributo?
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.