Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
M&B Pagine Elettroniche
Caso contributivo
Credevo di coartare, e invece no... Un caso di una trombosi aortica neonatale
Scuola di Specializzazione in Pediatria, DSSPP, Presidio Ospedaliero OIRM, Università di Torino
Indirizzo per corrispondenza: gaiadimino@gmail.com
Neonatal aortic coarctation: a case report
Key words: Neonatal Aortic Coarctation, Thromboaspiration, Ischemia, Arterial Catheterization
Noah was born hypotonic and cyanotic, lacked femoral pulses and required invasive ventilatory support. This condition arose the suspicion of aortic coarctation. Indeed, diagnostic imaging revealed massive aortic thrombosis with splenic, intestinal, and renal ischemia, along with bilateral iliac-femoral axis occlusion. Due to the ineffectiveness of fibrinolytic therapy and the technical impossibility of performing surgical thrombectomy, successful thromboaspiration was performed via cardiac catheterization. This procedure involved percutaneous venous access and crossing to the arterial side through the patent ductus arteriosus, resulting in revascularization of downstream areas.
Noah nasce ipotonico e cianotico con necessità di supporto ventilatorio invasivo e assenza di polsi femorali. Viene quindi trasferito presso il nostro Centro per sospetto di coartazione aortica. Agli approfondimenti diagnostici di imaging viene fatta diagnosi di trombosi aortica massiva con ischemia splenica, intestinale, renale e occlusione degli assi iliaco-femorali bilaterali. Data l’inefficacia della terapia fibrinolitica e l’impossibilità tecnica di eseguire una trombectomia chirurgica, viene eseguita con successo una tromboaspirazione tramite cateterismo cardiaco, con accesso percutaneo per via venosa e passaggio nel versante arterioso attraverso il canale arterioso pervio, con successiva rivascolarizzazione dei distretti a valle.
Vuoi citare questo contributo?
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.