Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
M&B Pagine Elettroniche
Caso contributivo
Una ematemesi fatale
1Scuola di Specializzazione in Pediatria, Milano-Bicocca
2UC di Pediatria, Ospedale “Papa Giovanni XXIII”, Bergamo
Indirizzo per corrispondenza: angela.amoroso44@gmail.com
A lethal haematemesis
Key words: Haematemesis, Battery ingestion, Colliquative necrosis, Aorto-oesophageal fistula
Disk battery ingestions in children are increasing worldwide. This condition may cause severe complications, especially if the battery is lodged in the oesophagus. The most dangerous complication with the highest mortality rate is aorto-oesophageal fistula. The tissue damage may appear after 2 hours from the ingestion. The paper reports the case of a 2-year-old girl who was admitted to the Emergency Department 15 days after the ingestion of a disk battery and who presented with an aorto-oesophageal fistula complication.
L’ingestione di batterie del disco nei bambini è in aumento in tutto il mondo. Questa condizione può causare gravi complicazioni, soprattutto se la batteria è nell’esofago. La complicanza più pericolosa con il più alto tasso di mortalità è la fistola aorto-esofagea. Il danno tissutale può comparire già 2 ore dopo l’ingestione. Descriviamo il caso di una bambina di 2 anni che si è presentata al nostro Pronto Soccorso 15 giorni dopo l’ingestione di una batteria a disco, complicata da fistola aorto-esofagea.
Vuoi citare questo contributo?
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.