Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Fegato grosso e grasso: poche diagnosi a cui pensare
Martina Mainetti, Massimo Grassi, Andrea Zucchini, Lorenzo Mambelli1, Fabio Dal Monte2, Denise Cassandrini3, Giuseppe Maggiore4, Federico Marchetti
U.O.C di Pediatria e Neonatologia, Azienda Ospedaliera di Ravenna 1Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Ferrara 2Pediatria di Famiglia, Faenza 3U.O. di Medicina Molecolare, Azienda Ospedaliera Stella Maris di Pisa 4UO di Gastroenterologia Pediatrica, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana
The
case of an 8-year-old girl with an isolated hypertransaminasemia
asymptomatic without cholestasis and with moderate
hypercholesterolemia and hepatomegaly with steatosis and glycogen
storage in biopsy is described. Once excluded the commonest
causes of hypertransaminasemia, because of hepatosteatosis, the
differential diagnosis is between a possible Wilson’s
disease and glycogen storage disease VI and IX. Genetic research
has revealed a glycogen storage disease type IX from mutation of
PHKB gene. This mutation is associated with a good prognosis and
it may cause hepatic fibrosis only very rarely. Molecular
analysis allows accurate diagnosis where enzymology is
uninformative and identifies the pattern of inheritance
permitting counselling and family studies.
Vuoi citare questo contributo?
L'accesso è riservato agli abbonati
alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link).
Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.