Aprile 2025 - Volume XLIV - numero 4

Medico e Bambino


Protocolli di diagnosi e terapia

Intossicazioni acute da sostanze stupefacenti e/o psicofarmaci in età pediatrica

Dante Ferrara1, Adele Figuccia2, Alice Stella2, Luca Lagalla3, Domenico Cipolla3, Giovanni Corsello2

1Pediatra di famiglia, ASP 6 Palermo; Cure Primarie, Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Palermo
2Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Palermo
3Pronto Soccorso, Ospedale dei Bambini “G. Di Cristina” ARNAS, Palermo

Indirizzo per corrispondenza: giocors@alice.it

Acute intoxication by narcotic substances and/or psychotropic drugs in paediatric age

Key words: Substance abuse, Intoxication, Paediatric Emergency Room

Paediatric acute exposure to substance abuse is a significant problem. From September 2019 to January 2024, 38 visits for suspected, accidental or voluntary, ingestion of substance abuse were registered at the Paediatric Emergency Room of the Children’s Hospital “G. Di Cristina” in Palermo. Children in the first two years of life, because of their curiosity and natural tendency to explore their surroundings, have an increased risk of accidental intoxication. Clinical presentation is different and depends on the age, the type and amount of substance abuse taken. Children in the first two years of life show a more severe symptomatic corteum than that observed in older children. After analysing the data and the description of clinical conditions, a procedure has been developed to provide diagnostic elements for the better recognition and the proper care of children with voluntary and/or accidental ingestion of substance abuse, through a multidisciplinary approach.

L'esposizione acuta pediatrica all'abuso di sostanze rappresenta un problema significativo. Da settembre 2019 a gennaio 2024, sono state registrate 38 visite per sospetta ingestione, accidentale o volontaria, di sostanze d'abuso presso il Pronto Soccorso Pediatrico dell'Ospedale Pediatrico "G. Di Cristina" di Palermo. I bambini nei primi due anni di vita, a causa della loro curiosità e della naturale tendenza a esplorare l'ambiente circostante, presentano un rischio aumentato di intossicazione accidentale. La presentazione clinica è diversa e dipende dall'età, dal tipo e dalla quantità di sostanze d'abuso assunte. I bambini nei primi due anni di vita presentano un quadro sintomatico più grave rispetto a quello osservato nei bambini più grandi. Dopo l'analisi dei dati e la descrizione delle condizioni cliniche, è stata sviluppata una procedura per fornire elementi diagnostici utili al migliore riconoscimento e alla corretta gestione dei bambini con ingestione volontaria e/o accidentale di sostanze d'abuso, attraverso un approccio multidisciplinare.

Vuoi citare questo contributo?

Ferrara D, Figuccia A, Stella A, Lagalla L, Cipolla D, Corsello G.
Intossicazioni acute da sostanze stupefacenti e/o psicofarmaci in età pediatrica
Medico e Bambino 2025;44(4):241-248 DOI: https://doi.org/10.53126/MEB44241


L'accesso è riservato agli abbonati alla rivista che si siano registrati.
Per accedere all'articolo in formato full text è necessario inserire username e password.
Puoi accedere all'articolo abbonandoti alla rivista (link). Per acquistare l'articolo contattare la redazione all'indirizzo abbonamenti@medicoebambino.com.

Username
Password