Aprile 2025 - Volume XLIV - numero 4
Aggiornamento
1Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Trieste
2IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Trieste
3UOC di Pediatra e Neonatologia, Ospedale di Ravenna, AUSL della Romagna
4Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche (DIMEC), Università di Bologna
Indirizzo per corrispondenza: francesca.burlo@gmail.com
Key words: Parvovirus, Dactylitis, Encephalitis, Cholestasis, Hepatitis
Parvovirus B19 causes a wide range of clinical manifestations, with a peak incidence between 5 and 15 years of age. The spectrum of clinical manifestations associated with Parvovirus infection varies depending on the host's age, haematological status and immune status. While common manifestations are generally easy to identify and allow an immediate diagnosis, uncommon ones often lead to confusion and diagnostic delays. The paper describes five cases of Parvovirus B19 infection with atypical presentation: dactylitis, cholestatic hepatitis, reactivation of autoimmune hepatitis, cerebellitis, and haemophagocytic lymphohistiocytosis.
Il parvovirus B19 causa una grande varietà di manifestazioni cliniche, con un picco di incidenza tra i 5 e i 15 anni. Lo spettro delle manifestazioni cliniche associate all'infezione da parvovirus varia a seconda dell'età, dello stato ematologico e immunologico dell'ospite. Se le manifestazioni comuni sono generalmente semplicemente identificabili e consentono di porre subito una diagnosi di certezza, quelle non comuni spesso sono causa di confusione e ritardo diagnostico. Si descrivono cinque casi di infezione da parvovirus B19 con presentazione atipica: la dattilite, l’epatite colestatica, la slatentizzazione di un’epatite autoimmune, la cerebellite e la linfoistiocitosi emofagocitica.
Vuoi citare questo contributo?