Giugno 2023 - Volume XLII - numero 6
Farmacoriflessioni
1Università di Trieste
2UOC di Pediatria e Neonatologia, Ospedale di Ravenna, AUSL della Romagna
3IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Trieste
Indirizzo per corrispondenza: giorgio.cozzi@burlo.trieste.it
Key words: Intranasal drugs, Indications, Use, Children
The use of the intranasal route of administration to deliver drugs in children has become more and more popular in the last decades. Seizure, severe acute pain and severe hypoglycaemia in diabetic patients may be managed with intranasal drugs. The intranasal administration is minimally invasive, not painful, needleless and easy to learn and use. The evidence shows that it is a safe and effective way to deliver lipophilic drugs that are quickly absorbed. This article is a practical guide that provides indications, dosages and some “tricks” for this way of administration.
La via intranasale per somministrare farmaci nei bambini è diventata sempre più popolare negli ultimi decenni. Le convulsioni, il dolore acuto grave e l'ipoglicemia grave nei pazienti diabetici possono essere gestiti con farmaci intranasali. La somministrazione intranasale è minimamente invasiva, non dolorosa, senza ago e di facile apprendimento e utilizzo. Le prove dimostrano che è un modo sicuro ed efficace per fornire farmaci lipofili che vengono rapidamente assorbiti. Questo articolo è una guida pratica che fornisce indicazioni, dosaggi e alcuni “trucchi” per questa modalità di somministrazione.
Vuoi citare questo contributo?