Aprile 2021 - Volume XL - numero 4
Problemi speciali
1IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Trieste
2Università di Trieste
Indirizzo per corrispondenza: giorgio.cozzi@burlo.trieste.it
Key words: Chronic school absenteeism, Childhood, Adolescen
Chronic school absenteeism is relatively common in childhood and adolescence. Most of the children with this behaviour remain at home with the awareness of their parents and complain physical symptoms as the reason for their behaviour. Paediatricians should be aware of the medical, familiar and social conditions more frequently associated with chronic school absenteeism and should learn the best way to approach affected children and their parents.
L’assenteismo scolastico è un comportamento non raro, soprattutto in adolescenza, e Il pediatra spesso è chiamato a valutare bambini e ragazzi che rimangono a casa, spesso con il benestare dei genitori, lamentando un problema medico come causa di questo comportamento. L’assenteismo cronico si associa a problemi psico-relazionali in ambito scolastico, problemi psico-relazionali o psichiatrici o di maltrattamento che si celano dietro un sintomo fisico. Può essere favorito dalla situazione all’interno della famiglia e sociale. È necessario coinvolgere la famiglia e tutte le figure professionali che si occupano del ragazzo per affrontare il problema nella sua complessità: l’obiettivo deve essere quello della ripresa scolastica, magari inizialmente graduale e “protetta”, ma il prima possibile.
Vuoi citare questo contributo?