Gennaio 2021 - Volume XL - numero 1
ABC
1Università di Trieste
2IRCCS Materno-Infantile “Burlo Garofolo”, Trieste
Indirizzo per corrispondenza: giorgio.cozzi@burlo.trieste.it
Key words: Ileo-colic intussusception, Intestinal obstruction, Abdominal pain
Ileo-colic intussusception is a major cause of intestinal obstruction in early childhood. Diagnosis of this condition might be hampered by variability in clinical presentation. Indeed, the so-called “classic” symptoms, namely abdominal pain, red currant jelly stool, vomiting and palpable mass, may not be present. Nevertheless, prompt diagnosis and treatment are critical to prevent bowel perforation or necrosis and peritonitis. Pneumatic reduction of intussusception with an air enema is the usual treatment. The aim of this study is to highlight the main clinical features of ileo-colic intussusception and its management.
L'invaginazione ileocolica è una delle principali cause di ostruzione intestinale nella prima infanzia. La sua diagnosi potrebbe essere ostacolata dalla variabilità nella presentazione clinica. Infatti, i cosiddetti sintomi "classici", vale a dire dolore addominale, feci "a gelatina di ribes rosso", vomito e massa palpabile, potrebbero non essere presenti. Tuttavia, una diagnosi e un trattamento tempestivi sono fondamentali per prevenire la perforazione intestinale o la necrosi e la peritonite. Il trattamento di prima linea è rappresentato dalla riduzione dell’invaginazione tramite clisma. Lo scopo di questo studio è quello di evidenziare le principali caratteristiche cliniche dell'invaginazione ileocolica e della sua gestione.
Vuoi citare questo contributo?