Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Giugno 2023
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Casi indimenticabili, casi indimenticabili, casi indimenticabili
 ASK, ASK, ASK: oggi più ancora di ieri
 Ancora bambini che non si vogliono bene
 I poveri… sbagliano sempre
 Autismo: dallo screening in poi…
 Sospetta frattura dell’avambraccio: può bastare l’ecografia
 Trattamento antibiotico breve nella polmonite di comunità: ancor di più sì!
Lettere
- Allattamento e salute mentale
- Davanzo R.
- AAA cercasi pediatri in Trentino
- Pedrotti D.
- Allattamento e deficit di vitamina B12: facciamo chiarezza
- Di Mario S.
Aggiornamento
- Malattia grassa del fegato: tra fattori ambientali e predisposizione genetica
- Mosca A, Maggiore G.
- L’esplosione del problema di sovrappeso/obesità richiede un’approfondita conoscenza di questa patologia fino a non molti anni fa quasi esclusiva dell’età adulta. Dalle cause ai possibili rimedi.
Problemi correnti
- Faringotonsillite da streptococco, tempi di risposta all’antibiotico e implicazioni per la pratica corrente
- Iacono A, Mambelli L, De Nardi L, Marchetti F.
- La recrudescenza dei casi di faringotonsillite da SBEA che non si era mai vista negli ultimi anni, con le conferme sui tempi (rapidissimi) di negativizzazione dell’esame colturale dall’inizio della terapia antibiotica che coincidono con la risoluzione clinica. Si parla anche della scelta dell’antibiotico (nella speranza di risolvere le carenze) e della durata della terapia, con alcune domande aperte.
Problemi speciali
- Ipotiroidismo subclinico: realtà e falsi miti
- Burlo F, Tonetto S, Tamaro G, Faleschini E, Tornese G.
- TSH alto e fT4 normale: cosa fare? Si fa chiarezza su questo argomento sfatando un po’ di falsi luoghi comuni.
- Disordini tiroidei nel bambino e nell’adolescente con trisomia 21
- Molinari S, Fossati F, Gazzarri A, Lazzerotti A, Barzaghi S, Ocello L, Grimaldi C, Nicolosi ML, Biondi A, Cattoni A.
- Le raccomandazioni su come vanno seguiti i bambini con trisomia 21 in merito ai frequenti problemi tiroidei che possono avere: dal maggiore rischio di ipotiroidismo congenito al follow-up dell’ipotiroidismo subclinico (vedi anche articolo a pag. 369), per arrivare alla valutazione della tiroidite autoimmune.
Farmacoriflessioni
- Farmaci intranasali nel bambino: cosa devono sapere i pediatri
- Nisticò D, Marchetti F, Badina L, Barbi E, Cozzi G.
- È una delle novità più rilevanti nell’ambito della gestione di diverse situazioni comuni della Pediatria corrente: dalle convulsioni al dolore; dalla sedazione procedurale al trattamento dell’ipoglicemia.
Casi indimenticabili
- Una neonata con la mano cadente
- Parisi M.
- Piccola piccola e con la tiroidite
- Elefante P.
Pagine elettroniche
- Un corpo estraneo nel naso
- Serruto M.
- Lesioni ossee simmetriche e drepanocitosi
- Franzone D, Chianucci B, Basso L, Guardo D, Bellini T, Piccotti E.
- Non c’è due senza DRESS
- Paoletti B, Sollai S, Mirri S, Pelosi P, Brambilla A, Cupone R, Bini R, Cocchi C, Mori F, Ferrara G, Mirri G.
- La meningite da Streptococcus pyogenes: avete visto mai?
- Gagliardo di Carpinello B, Bellotto A, Biserna L, Addeo AM, Marchetti F.

 
  37 kB p.347
 37 kB p.347![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)