Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Febbraio 2008
Editoriali
- Vaccinazioni libere e meningite. La sacralità della vita
 Vaccini e devolution: è possibile superare la diversità di offerta tra Regioni?
 Soldi, sussurri e grida, seggiole e Sanità
- Il problema della disomogeneità dell’offerta e della copertura vaccinale, così come il problema della disomogeneità dei servizi sanitari nell’Italia delle Regioni, si ritrovano in tutto il numero; e anche, naturalmente, qui, negli editoriali.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Aveva ragione la nonna
 Annientare i B linfociti: la cura della sclerosi multipla?
 Bronchiolite: curiamoli come i neonati (CPAP con nasocannule)
 Otalgia e otite
 Botulismo infantile prima e dopo le gammaglobuline specifiche
 Esempi da non imitare
 Attendere, spremere o clampare?
 Miocardite nei bambini
- La pagina gialla si piega anche all'orecchio che duole e alla tosse curata col miele.
Linee guida
- Valutazione e gestione iniziale della malattia febbrile nei bambini di età inferiore ai 5 anni secondo un sistema a semaforo
- Federico Marchetti, Gianluca Tornese, Franco Panizon
- Sono le linee guida NICE, semplificate e rese facilmente accessibili a tutti. Ciascuno ci troverà qualcosa. Problemi speciali
Pagine elettroniche
- Diagnosi neonatale di discinesia ciliare
- E. Palumbo, G. Nasca, C. Malorgio, M. Branchi, G. Pellegrini
- Contengono tra l'altro una lunga e articolata risposta sul vaccino meningococcico.
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- Da leggere, come sempre, attraverso i titoli nudi, paradossale come un blob, immagine di una società che non sa neanche guardarsi allo specchio. In questo numero, in omaggio o non omaggio alla frivolezza e all'obesità, si parla molto di mangiare.

 
  156 kB p.75
 156 kB p.75