Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Giugno 2016
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Pediatria 2016: tra povertà ed esoma
 Tacere per amore
 Diagnosi eziologica delle infezioni respiratorie: tutto e subito
 Corticosteroidi e distrofia muscolare di Duchenne: gioie e dolori
 Corticosteroide inalatorio e crescita
 Pancreatite ricorrente e pancreatite cronica: avete visto mai?
 POTS: tra mito, realtà... e impotenza del pediatra
- una pagina gialla di largo respiro su alcuni temi rilevanti della pediatria nel 2016: ruolo della genetica nel definire la storia naturale delle malattie e i possibili interventi, anche precoci; rischi e benefici di alcune terapie nei bambini cronici (cortisone e Duchenne); etica della comunicazione.
Lettere
- Il radiologo e la scoliosi
 Dalla EBM alla medicina nomica: verso una nuova epistemologia?
 Latte materno e celiachia
 Riflessioni su ruoli e funzioni della pediatria di famiglia (e non solo)
- Il radiologo e la scoliosi; ancora riflessioni sulla crisi dell’EBM; latte materno e celiachia; infine due lettere di riflessione su ruoli e funzioni della pediatria di famiglia.
Casi indimenticabili
- Un angioedema ereditario
- G. Cozzi, C. Germani, L. Calligaris
- Una sclerodermia lineare
- S. Contorno, F. Barbieri
- Una "Crosti" tira l'altra
- V. Montalbano
- Un attacco intestinale di angioedema ereditario; sclerodermia lineare; acrodermatite papulo-vescicolare di Gianotti-Crosti.
Domande e risposte
a cura di Giorgio Longo- Luteina e neonato
 Naso sempre chiuso
 Salmeterolo e tosse
- Una mani-piedi-bocca e un APEC (Asymmetric Periflexural Exanthem of Childhood).

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  28 kB p.347
 28 kB p.347