Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Aprile 2015
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Trending. Ovvero: adolescenza all’ennesima potenza
 Marijuana libera. Più spine che rose
 Adolescenti che non dormono più
 Adolescenti che (non) diventano obesi
 Adolescenti che potreste vedere in Pronto Soccorso
 Adolescenti sempre stanchi e col batticuore: POTS
 Adolescenti sparati
 Adolescenti col mal di schiena
- Un bellissimo speciale sull’adolescente: che non dorme, che ha mal di schiena, che è stanco e con il batticuore, che si autolesiona in modi disparati eccetera eccetera.
Lettere
- FPIES: un’entità ancora troppo spesso sconosciuta
 Due atelectasie... Due eziologie diverse... Due diverse tempistiche diagnostiche!
 Miglioriamo le cure pediatriche primarie in Europa
- La FPIES, ancora troppo spesso sconosciuta; un confronto divertente tra il pediatra e il radiologo su un caso di inalazione di un corpo estraneo; l’appello dell’European Academy of Paediatrics sul miglioramento delle cure pediatriche in Europa.
Percorsi clinici
- Anemia sideropenica: a ragionarci sopra è sempre facile
- F. Marchetti, M. Mainetti, L. Mambelli, F. Italiano, V. Domenichelli, S. Federici
- È una storia istruttiva che fa riferimento a un’anemia ferrocarenziale con un carattere ricorrente, senza evidenza di un chiaro sanguinamento macroscopico gastrointestinale. Nel percorso di diagnosi devono esistere alcune “regole” che non possono essere tradite.
Casi indimenticabili
- Un'altra sepsi
- E. Mazzoni, A. Lambertini
- Visto il giorno prima!
- A. Pelizzoni
- Salva una pianta, mangia un vegano!
- M. Copertino
- I tre casi presentati fanno riferimento a due degli argomenti trattati su questo numero della rivista: sull’evento morte nel vissuto drammatico degli operatori sanitari; sui gravi rischi di una dieta vegana eseguita in modo inappropriato.
Pagine elettroniche
- Stroke cerebellare e dissezione dell’arteria vertebrale in un’adolescente
- E. Manzotti, V. Bianco, B. Filippini, G. Vergine, L. Iughetti, A. Marsciani
- Infezioni cutanee non complicate: clindamicina verso trimetropim-sulfametossazolo
- V. Murgia
- Stroke cerebellare e dissezione dell’arteria vertebrale; infezioni cutanee: clindamicina vs trimetoprim-sulfametossazolo.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  42 kB p.211
 42 kB p.211