Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Giugno 2008
Editoriali
- Il bambino con bisogni speciali:
 quale ruolo per il pediatra di famiglia?
- G. Masera
- Test rapidi, celiachia e... società
- A. Ventura
- Protocollo d'Intesa Unicef-ACP: forma o sostanza?
- M. Gangemi
- Ragazzi digitali
- M. Fanni Canelles
- La macchina della salute
- F. Panizon
- Cinque editoriali, un record per M&B, tutti con un punto, ocon più punti interrogativi, espliciti o impliciti, e quasi tuttisenza risposte, o con risposte incerte, anzi dubbiose. La pediatria, e la medicina, vivono come parte, importante, della società, e la società è piena di contraddizioni. A noi, come diceva Basaglia, tocca di vivere le nostre contraddizioni.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Bacchette magiche
 Paura di volare
 Diabete di tipo I: Big Bang
 Diabete di tipo 1: c’entra la vitamina D?
 Faringite streptococcica: amoxicillina una volta al giorno
 Effetti indesiderati degli screening
 La vendetta di Montezuma non fa più paura
 Buone vacanze e arrivederci a Perugia
- L'aumento del diabete, la cura "serendipitosa" degli emangiomi, i nuovi schemi di terapia della faringite streptococcica, il vaccino per la diarrea del viaggiatore.
Lettere
- Self help, test rapido, PCR
 Aspetti controversi sulla prevenzione del deficit di
 vitamina D
 Uso dell’adrenalina nel croup
 Insicurezze e allergia
 L’incerto futuro del Servizio Sanitario Nazionale
 
- 
					Argomenti diversi, tutti di pratica clinica, forse un po' sofisticati, 
 ma ogni tanto va bene così.
Digest
- Documento di consenso sulla vaccinazione anti-rotavirus
- A. Guarino, F. Ansaldi, A. Ugazio, G. Chiamenti, G. Bona, A. Correra, P. di Pietro, G. Mele, MG. Sapia
- Vaccinazione anti-rotavirus: documento di consenso.
- Indimenticabili per motivi molto diversi: è sempre così per la nostra capricciosa memoria.

 
  135 kB p.347
 135 kB p.347