Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Novembre 2006
Editoriali
- Lancet, la salute, la guerra in Iraq, e la politica internazionale
- Medico e Bambino
- Discorsi su un articolo di Lancet
- La stella che non c'è
- F. Panizon
- Discorsi su un film di Amelio: due argomenti molto diversi e due conclusioni molto vicine
La pagina gialla
a cura di A. Ventura- Aiuti umanitari
 Evidenze in rianimazione pediatrica
 Antibiotico nell’otite: chi, quando, perché
 Lattante febbrile e diagnosi rapida di infezione da HHV6
 Vaccino anti-pneumococcico: chi ce l’ha e chi l’attende
 Obesità: a rischio il bambino che guarisce dalla leucemia
 Farmaci per il reflusso gastroesofageo
 Paralisi cerebrale in neonati a termine
- Fluticasone e asma; antibiotici e otite; lattante e sesta malattia; Paesi poveri e vaccino antipneumo; obesità e leucemia; metoclopramide, baclofene e reflusso gastroesofageo.
Medicina e società
- Cosa sono diventati i bambini
 riflessioni sui percorsi psico-evolutivi dei figli di genitori separati e dei bambini adottati
- E. Confalonieri
- Due forme, sempre più socialmente rilevanti, di “displacing” pediatrico: l’adozione e la rottura della famiglia. Effetti nel breve e nel lungo termine.
Bianca blob
a cura di P. Rodari- Giochi
 Scuola
 Liberi o schiavi?
- Giochetti mortali, scuola da piangere, schiavitù che salva.

 
  1459 kB p.551
 1459 kB p.551