Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Giugno 2017
Editoriali
- Vaccini e omeopatia: la dicotomia del pro e contro che non aiuta
- F. Marchetti
- Gli estremi tra chi è a favore e chi è contro: manca una civile scelta di confronto consapevole.
- Omeopatia: i dati negativi
- S. Garattini
- Ogni medico si deve porre nella condizione di garantire l’uso di pratiche e di farmaci che siano dimostratamente efficaci (vedi l’Articolo speciale).
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Diarrea acuta: quando la faccenda è seria… non si parla di probiotici
 Un medico donna, per favore
 Cannabidiolo nell’epilessia (sindrome di Dravet): ideologia, ignoranza e scienza
 Siparietto sull’empiema e dintorni
 Klinefelter, imprinting testosteronico e… casi indimenticabili
Lettere
- Vaccinazioni: il ruolo attivo del pediatra di famiglia
 Riflessioni sull’obbligo vaccinale
- Due contributi molto significativi sulle vaccinazioni (vedi anche l’Editoriale). Medico e Bambino è uno dei vincitori del premio “Le eccellenze dell’Informazione Scientifica e per la Centralità del Paziente”.
Casi indimenticabili
- “Ha perso 10 chili in due mesi!”
- F. Barbieri, T. Montini
- Gli effetti avversi di una dieta vegana
- F. Galdo, M.C. Pellegrin, V. Pintabona, A. Delise
- L'osso a punta
- S. Bruno
Pagine elettroniche
- Una presentazione atipica di mastoidite acuta con tumefazione dei tessuti molli in sede temporo-mandibolare
- C. Udina, S. Dal Bo, G. Papucci, P. Cenni, F. Marchetti
- Modi diversi di sviluppare un diabete
- M. Pavan, A. Lora, G. Gortani, E. Faleschini
- Gli errori commessi in un caso di diabete non autoimmune
- R. Caiazzo, C. Coppola

 
  39 kB p.347
 39 kB p.347![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)