Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Dicembre 2010
Editoriali
- Il suicidio in adolescenza
- R. Aliverti
- Scienza per la pace, scienza per la guerra
- F. Panizon
- Scienza e adolescenza; un editoriale di commento (sull’adolescenza) e uno di critica (sulla scienza).
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Deliri
 I neonati non sono più protetti dal morbillo
 Basi genetiche (CNV) dell’ADHD
 Allerta su una malattia rara. Si può curare la sclerosi tuberosa?
 Depressione negli adolescenti: prevederla, riconoscerla, curarla
 Morta la mamma, morto il bambino
 La colite del lattante sta... in un gene
- Genetica, immunità, epidemiologia, reflussi, malattie rare e malattie comuni.
Lettere
- Autonomia e dipendenza
 Storia di una frustrazione (risolta?)
 Antibiotici e infezioni delle vie respiratorie
 Chiarimenti
 Mutismo selettivo
 Latti confort
- C’è di tutto: dalle considerazioni autocritiche sulla pediatria di famiglia alla vaccinazione antinfluenzale nell’asma, all’obesità, ai latti e all’etica delle Case, agli antibiotici nelle infezioni respiratorie, al mutismo selettivo: cose vecchie e cose nuove.
Aggiornamento
- Immunodeficienze primitive: istruzioni per l’uso
- A. Pirrone, A. Tommasini
- Gli elementi semplici, clinici ed ematologici, di sospetto di immunodeficienza primitiva, per età. Molto pratico ed efficace; certo, le immunodeficienze sono rare; ma sempre in agguato, come tutte le malattie rare.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  88 kB p.619
 88 kB p.619