Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Febbraio 2010
Editoriali
- I giovani pediatri e il loro progetto per una migliore pediatria
- F. Marchetti
- Per un mondo peggiore: la spinta incontenibile
- F. Panizon
- Due editoriali simmetrici: per una migliore pediatria, vista dai giovani pediatri, e per un mondo peggiore, visto da un pediatra molto vecchio.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Studi di alta qualità per rimedi di bassa efficacia: il caso dell’obesità
 Annunci di morte dagli indiani d’America
 Autismo e colite non specifica con iperplasia linfoide: un articolo “ritirato” dal Lancet. E un saluto a due bravi colleghi
 Propranololo “salvavita” nell’angiomatosi sottoglottica
 Dosare la procalcitonina per risparmiare antibiotici in terapia intensiva
 Autoanticorpi tiroidei (TPO, TG) nei celiaci: cosa vogliono dire, cosa fare
 Le determinanti della buona compliance alla dieta senza glutine
 Progressi nel mondo: curare il kala-azar in un colpo solo
- Due interessanti notazioni su quello che è il tema portante del numero (l'obesità); due rilevanti segnalazioni sulla fisiopatologia e la cura della celiachia; alcuni segnali-flash su temi non correnti; e un lungo, istruttivo, commento su un fatto clamoroso di etica della ricerca medica.
Lettere
- Diagnosi di celiachia senza biopsia intestinale
 L’inizio della vita (ancora)
 Ancora “suina”, la commedia: atto dopo atto
 Dieci anni di “Un Pediatra Per Amico”
 Associazione RING14
 Camici azzurri
- Un epistolario "mosso": una domanda-proposta innovativa sulla diagnosi di celiachia, un commento spiritoso "a babbu mortu" (la suina), il (un) punto di vista sull'inizio della vita, due segnalazioni di iniziative "laiche", lo stato dell'arte di "Un Pediatra per Amico".
Digest
a cura di Franco Panizon- Fattori di rischio e prevenzione dell’obesità e della sindrome metabolica
- Considerando i due pezzi sullo specifico della Pagina gialla, l’articolo di aggiornamento, la ricerca e il puntiglioso commento che la segue, questo è il sesto pezzetto della rivista che direttamente o indirettamente riguarda l’obesità. È il NummerGeist che inesorabilmente si realizza: e così l’insieme si integra e prende una forma compiuta, e dinamica.
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- Dalle stelle alle stalle: dal culto del corpo ai fatti e misfatti della scuola.

 
  92 kB p.75
 92 kB p.75