Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Novembre 2010
Editoriali
- Ridi che ti passa. La ricerca scientifica fra sorrisi e pianti
- G. Tornese
- Fragilità della democrazia
- F. Panizon
- Nobel e IgNobel: poco posto per l’Italia, ma qualche spazio per il sorriso. Dalle difficoltà di Obama a quelle del nostro “Paese reale”. Governare è difficile, specialmente se è mezzo secolo che si rimanda.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Ondansetron (orale) nel vomito della gastroenterite: AAA (evidenze)
 Prevenzione della trasmissione materno-fetale dell’HIV: luci e ombre
 Progressi significativi (finalmente!) nella terapia del neuroblastoma
 Uso del paracetamolo e rischio di asma: era una bufala (?)
 Distrofia muscolare di Duchenne: prove di terapia genica e autoimmunità
 Bambini inglesi deceduti con l’H1N1
 Artrite settica (dell’anca) nella pratica
 Casi Indimenticabili 2011
- Uno sguardo indietro, alle bufale vere o presunte del recente passato; uno sguardo avanti, all’interruzione della trasmissione verticale dell’HIV nei Paesi poveri; uno sguardo intorno, sui (piccoli) progressi nella terapia della gastroenterite, del neuroblastoma, della distrofia muscolare, e sulla diagnosi differenziale tra coxalgia benigna e artrite settica dell’anca.
Farmacoriflessioni
- Trattamento antibiotico di osteomielite, artrite settica e piomiosite
- F. Marchetti, E. Rizzello, F. Poropat, F. Rovere, C. Germani, G. Messi, S. Demarini, M. Carbone, S. Furlan, P. Tamaro, M. Busetti, A. Ventura
- Raccomandazioni, che nascono da un percorso di audit, sulla terapia antibiotica di una patologia non così frequente come in passato, ma ancora presente, da ricovero.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  545 kB p.551
 545 kB p.551