Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Febbraio 2017
Editoriali
- Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
 porterà a una trasformazione
- F. Marchetti
- 
					La sostenibilità del Sistema Sanitario è in crisi, non solo in Italia. Se ne parla poco e soprattutto manca un modo di discuterne democratico e partecipe, sganciato da decisioni di potere politico.
 
- La fibrosi cistica nel 2017
- B.M. Assael
- Il trapianto di polmone (vedi Ricerca) e nuovi farmaci stanno cambiando la storia naturale della malattia.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Introduzione precoce dell’uovo e prevenzione dell’allergia alimentare: presto e piano
 Mamme bambine
 Supermedicina: oligonucleotidi antisenso nella terapia dell’atrofia muscolare spinale
 Bambini con l’emicrania: più matti che malati?
 Zombie
- Introduzione dell’uovo e prevenzione dell’allergia alimentare: presto e piano; novità rilevanti per il trattamento dell’atrofia muscolare spinale; emicrania e fallimento della profilassi farmacologica (conta di più la presa in carico); adolescenti e nuove droghe; mamme bambine.
Se la conosci la riconosci
- La sindrome Kabuki
- P. Cianci, L. Bettini, A. Selicorni
- Si inaugura una nuova Rubrica che ha l’obiettivo di fornire, in poche immagini e/o messaggi, la chiave di lettura per saper riconoscere situazioni, casi clinici, non sempre facilmente capiti o diagnosticati; che sono quelli chiamati erroneamente “strani”.
Osservatorio
- Risonanza magnetica funzionale in Neuropsicologia
- Nel mondo esiste una nazione di bambini migranti grande come l’Italia
Casi indimenticabili
- Una febbre ricorrente e una mutazione che vale doppio
- L. Mambelli, A. Fumarola, F. Marchetti
- Sarcoidosi pediatrica: esiste davvero?
- M. Giovannini, M. Luzzati, G. Ferrara, T. Giani, G. Simonini, R. Cimaz
- Dolore toracico
- M.R. Eshraghy, F. Garofalo
- Una febbre ricorrente con una mutazione che vale doppio. Esiste la sarcoidosi in età pediatrica? Un dolore toracico che si ripre- senta, non senza sorprese.
Pagine elettroniche
- Ipoglicemia chetotica e malattia celiaca: quale relazione?
 Descrizione di un caso clinico
- M. Mainetti, V. Graziani, M. Cozzolino, F. Marchetti
- Test del sudore patologico: è sempre fibrosi cistica?
- S. Viscovo, A. Casale, P. Stellato, F. De Gregorio, R. Auricchio, V. Raia

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  216 kB p.75
 216 kB p.75