Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Giugno 2011
Editoriali
- Cellulari e tumori cerebrali: evidenze limitate, precauzioni doverose
- G. Tamburlini
- I ricoveri pediatrici in Italia. È tempo di cambiare?
- G. Longo
- Il referendum, il bene comune. È, sì, tempo di cambiare
- F. Panizon
- Tre argomenti “di comunità”: problemi diversi, approccio diverso, ma pensiero “comunitario”. Senza esagerare.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Il pediatra e lo specialista (e 25 anni di Confronti in Pediatria)
 Vitamina D: e uno
 Vitamina D: e due
 Vitamina D: e tre
 Cara, vecchia PCR
 Evidenze in medicina: il caso delle verruche plantari
 Anemia falciforme: idrossiurea da subito!
 Trattamento antibiotico breve per la meningite
- È una gialla molto concreta ma tutta piena di colore: neri, asiatici, indiani (che sia un segno di qualcosa?). Vitamina D, asiatici, africani; TB e varianti genetiche, indiani; anemia falciforme, neri, per forza; meningite, ancora indiani. A noi europei rimangono le verruche plantari.
Lettere
- IL TRATTAMENTO DELL’OTITE MEDIA ACUTA
 La “vigile attesa” nella terapia dell’otite media acuta: quando e come adottarla?
 L’uso della pneumo-otoscopia è utile nella diagnosi dell’otite media?
 La politica dell’immigrazione e la “politica” delle riviste scientifiche
- Due vivaci polemiche su due argomenti “fastidiosi”: la terapia dell’otite e i bisogni (diritti?) dei figli dei migranti.
News box
- I ricoveri pediatrici nel 2009
- Dati incredibili e quasi misteriosi: tassi di ricovero pediatrico che variano, da Regione a Regione (sia per quelli ordinari che in regime di day hospital); ricoveri dei maschi del 25% più numerosi di quelli delle bambine: il vaso di Pandora della Pediatria italiana.
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- Una “bianca” funerea, tra incidenti mortali e salute malsana.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  106 kB p.347
 106 kB p.347