Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Marzo 2010
Editoriali
- Screening per minori adottati o recentemente immigrati da Paesi a rischio?
- G. Bona, M. Zaffaroni
- Il debito pubblico, il livello di polveri sottili, la rivolta dei sindaci del Nord-Ovest, gli incentivi alla rottamazione
- F. Panizon
- Discorsi sull’avvenire (oscuro) di un’Italia che cambia. Il primo sulle considerazioni su un problema ancora “particolare”, che potrebbe diventare tanto “generale” da non essere più un problema (una pelle italica che sta diventando più oscura). Il secondo sull’oscura nuvola fatta dalle tante facce di debiti sempre più pesanti che stiamo accumulando sulle spalle della generazione che viene; un debito che non si potrà non pagare.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Tre volte udito: a) Riflessioni sullo screening neonatale
 Tre volte udito: b) Impianto cocleare: meglio bilaterale
 Tre volte udito: c) Sordi da aminoglicosidi
 Farmacoterapia in ospedale: quanto e come si sbaglia?
 Bambini cinesi: da Confucio in poi, sempre più stressati
 “Cortisone” e crescita
 Terapia del “piccolo male”: la strada vecchia è sempre la migliore
 Balbuzie genetica: una forma frusta di mucolipidosi (!)
- Dedicata alla sordità, agli errori e (udite udite) all'educazione dei bambini cinesi.
Linee guida
- Prevenzione della carie - Linee Guida Nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva - Parte prima
- Gruppo ministeriale linee guida per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva
- Tutto quello che già sapevate sulla prevenzione della carie. Da leggere lo stesso: ormai sono raccomandazioni dalle quali non è lecito esimersi.
Problemi speciali
- Convulsioni in corso di gastroenterite lieve
- G. Crichiutti, I. Poskurica, A. Orioles
- Un problema curioso: ha a che fare con l'entrata in circolo di antigeni virali e/o con la maturazione dell'encefalo e la predisposizione a convulsivare: una faccenda rara, ma piena di implicazioni concettuali.
Farmacoriflessioni
- La prima lista dei farmaci cardiovascolari autorizzati per un uso pediatrico
- Working Group Pediatrico dell’AIFA
- Farmaci essenziali, in uso da sempre, ma finalmente ufficialmente sdoganati.
- Antistaminici e allattamento al seno
- R. Davanzo, C. Oretti, L. Rubert, I. Roncoroni
- Date pure gli antistaminici alle mamme che allattano.
Dietro le sbarre - pagina di medicina legale
a cura di Anna Aprile e Paolo Benciolini- Una mamma quindicenne
 Un percorso assistenziale condiviso
- Due argomenti: uno sulla liceità di una madre di prendere decisioni terapeutiche nei riguardi di una figlia neonata (di cui non può riconoscere la maternità, essendo quindicenne); l’altro, assai più triste, sulle cure accettabili per una neonata pretermine, cerebroplegica, “completamente andata”.
Pagine elettroniche
- Screening per minori adottati o recentemente immigrati da Paesi a rischio?
 Un'esperienza su 100 casi
- F. De Franco, F. Colonna, E. Miorin, I. Robieux, E. Moretto, P. Aragona, L. Lubrano
- La ricerca pubblicata dimostra l’utilità di uno screening ad ampio spettro per bambini provenienti da Paesi a rischio.
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- Mondi a misura di bambino (?), brave mamme e scuola.

 
  86 kB p.143
 86 kB p.143![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)