Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Settembre 2014
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Asperger: troppo soli per amare la vita
 ALTE: il reflusso è fuori gioco
 Il Big Bang della fibrosi cistica
 Celiachia tra genetica (la solita) e ambiente (misterioso)
 Ittero da latte materno: mistero risolto?
 Casi indimenticabili per Vicenza
- Il rischio di diventare celiaci a seconda della genetica predisponente e dell’ambiente; il Big Bang nella cura della fibrosi cistica; scoperto forse il mistero dell’ittero da latte materno (c’entra anche qui la genetica); nelle ALTE il reflusso è fuori gioco.
Lettere
- I probiotici tra ricerca e consumismo
 La reidratazione parenterale nella gastroenterite… atto terzo!
 Interventi precoci per lo sviluppo del bambino
 Genitori: condanna, biasimo, assoluzione o supporto?
- Una intervista fatta a dei genitori sull’uso dei probiotici. Un punto fermo (definitivo?) sulle formulazioni consigliate nella reidratazione endovenosa. Una riflessione sul perché e sul come occuparsi degli interventi precoci per lo sviluppo del bambino.
News box
a cura di Federico Marchetti- Uso di antibiotici e resistenze antimicrobiche in età pediatrica.
 Rapporto Emilia-Romagna 2013
- Le resistenze rimangono stabili o diminuiscono, gli antibiotici si continuano a prescrivere troppo e non sempre adottando i principi contenuti nelle numerose linee guida: è tempo di cambiare.
Aggiornamento
- L’osteomielite cronica multifocale ricorrente: se la conosci la riconosci
- G. Ferrara, C. Sandrin, S. Pastore, G. Gortani, A. Taddio, A. Ventura
- È una malattia misteriosa ma con peculiarità che, se riconosciute, permettono di fare la diagnosi quasi a “colpo d’occhio”, favorendo una terapia semplice ed efficace.
L'esperienza che insegna
- Non cammina bene, ha “tremori” e gli occhi sembra che danzino...
- M. Grassi, F. De Leonardis, P. Muggeo, M. Sesta, G. Paradies, N. Santoro
- Anche in età pediatrica può esistere una condizione paraneoplastica che ha sintomi neurologici molto precisi che devono fare pensare al neuroblastoma.
Casi indimenticabili
- La diagnosi insidiosa di un dolore addominale
- M. Bellettato
- Quando la pancia non fa camminare...
- F. Sfriso, V. Rametta
- Il primo caso ha una sintomatologia di partenza caratterizzata da un sintomo insidioso, il dolore addominale; nel secondo caso il dolore è articolare e parte dall’intestino.
Pagine elettroniche
- Dolore alle ossa, febbricola e aumento degli indici di flogosi: pensare anche alla osteomielite cronica multifocale ricorrente
- M. Cappella, S. dal Bo, L. Berretti, F. Ravaioli, R. Burnelli, F. Marchetti
- Un caso non facile di osteomielite multifocale, con tutte le possibili diagnosi differenziali di un dolore che parte dall’osso.

 
  135 kB p.415
 135 kB p.415![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)