Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Ottobre 2001
La pagina gialla
a cura di A. Ventura- Mastoidite, otite e antibiotici
 Diarrea acuta: sempre più virus
 La letalità per epilessia
 GB virus C: un “nemico” dell’HIV?
 Teste grandi e teste piccole
 È il momento della MBL
 Le convulsioni post-vaccinazione
 Pseudomonas e sindrome del piede caldo
 La violenza lascia il segno
 Allattamento al seno e asma
Pagine elettroniche
- L’azatioprina nel trattamento della malattia infiammatoria cronica intestinale in Pediatria
- S. Minisini, S. Facchini, S. Martelossi, A. Ventura
- Prevalenza degli anticorpi anti-Saccharomyces cerevisiae (ASCA) nei bambini con malattia infiammatoria cronica dell’intestino
- M. Pace, C. Barbera, P.L. Calvo, B. Santini, M.C. Zaffino, R. Rocca, M. Baldi
- Variabilità clinica nella sindrome di Schwachman: esperienza del Registro Italiano
- Gruppo di Pediatri e AISS (Italian Association for Schwachman Syndrome)
- Allattamento al seno nella provincia di Milano
- M. Franzetti, P. Botturi, R. Lucchini, A. Del Grande, P. Barbieri
- Tolleranza clinica agli omogeneizzati di mela e banana in due bambini con anafilassi verso i rispettivi frutti freschi
- V. Leone, E. Barbi, G. Longo
- La spondilodiscite
- S. Facchini S. Milocco, V. Leone, M. Pocecco
- Vescica neurologica non neurogenica
- C. Milocco, S. Facchini, V. Leone, G. Zerqueni, M. Pocecco
- Piastrinopenia cronica multiresistente in bambina con sindrome linfoproliferativa autoimmune (ALPS): efficacia della ciclofosfamide
- E. Barth, M. Rabusin, GA. Zanazzo, P. Tamaro
- G. Longo

 
  20 kB p.487
 20 kB p.487