Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Settembre 2019
Editoriali
- Miopia: nulla di nuovo sotto il sole?
- P. Nucci
- In realtà le novità sono tante, a partire dal dato di fatto che negli ultimi anni la percentuale dei miopi è in costante crescita. Riguarda profondamente anche il pediatra.
- Il senso della misura per vincere la paura
- F. Marchetti
- In una comunicazione dominata dai social-media l’importante non è ragionare ma solo “dichiarare”. Si risponde con il senso della misura che non è tuttavia un dono di natura, ma l’espressione di una buona cultura.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Vaccinazione antinfluenzale in gravidanza: tutto (molto) bene
 Kawasaki: non è la fine. Non è nemmeno l’inizio della fine. È (forse) la fine dell’inizio
 Vaccinazione anti-HPV: un trionfo! Ma rimane un previlegio dei… ricchi
 Più “matti che malati”… diventano adulti
 Ridotti all’osso
 Casi indimenticabili
Problemi speciali
- Bassa statura da deficit di gene SHOX: vecchi e nuovi concetti
- M.C. Pellegrin, S. Andrade, E. Faleschini, E. Barbi, C. Bizzarri, G. Tornese
- Le alterazioni scheletriche possono essere la chiave di lettura per la loro identificazione, ma non basta. L’articolo fornisce tutti gli elementi per il riconoscimento di una condizione che può essere trattata con successo.
Osservatorio
- Microscopio a luce polarizzata policromatico per uso biologico
- “Un Villaggio per crescere” a Napoli: a Pianura nasce una comunità educante
Casi indimenticabili
- Un mal di pancia… l’iperventilazione psicogena
- F. Colonna
- Un mal di pancia “in crisi”
- E. Conversano, G. Ventura
- Le diverse facce più rare dei dolori addominali acuti (il primo caso) o ricorrenti (il secondo).

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  212 kB p.415
 212 kB p.415