Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Marzo 2015
Editoriali
- La dieta non previene l’allergia ma la favorisce: la prova del nove
- G. Longo
- Una rivoluzione scientifica e culturale con pochi precedenti.
- L’educazione che fa scandalo
- G. Tamburlini
- Qualsiasi pratica educativa che porta al reciproco riconoscimento è utile per combattere l’annullamento dell’altro in base a una qualsiasi classificazione etnica, fisica, di genere, morale.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Colpo di grazia alla dieta di eliminazione!
 Circoncisione
 Per quali polmoniti vengono ricoverati i bambini?
 Propranololo ed emangiomi. Il cerchio si chiude sul NEJM
 La scoperta... dell’aria pura
 Meningite in UK nell’era dei vaccini coniugati
 Macrolidi e stenosi ipertrofica del piloro
- Colpo di grazia alla dieta di eliminazione; chi sono i bambini ricoverati per polmonite? Propranololo ed emangiomi; inquinamento e funzione respiratoria; vaccinazioni e cambiamento dell’epidemiologia delle meningiti.
Lettere
- I medici non possono essere sempre messi sul banco degli imputati
 La scienza non può essere messa sul banco degli imputati
 Comunicato stampa: Presunta correlazione tra vaccino e autismo - Una sentenza fondata sulla scienza
- I medici non possono essere sempre messi sul banco degli imputati; la scienza (se veritiera) non può essere messa sul banco degli imputati.
Focus
- IL REGISTRO ADHD DELLA REGIONE LOMBARDIA
 Uno strumento per migliorare i percorsi di cura
- M. Bonati, L. Reale, F. Marchetti
- Una condizione ancora sottodiagnostica e non gestita in modo adeguato, nonostante il Registro. Le voci dei protagonisti: i familiari, gli insegnanti, gli esperti (da non perdere).
Problemi speciali
- Esotropia e diplopia a esordio tardivo nel bambino
 Diagnosi differenziali e consigli per il pediatra
- G. Pellino, S. Bellonzi, C. Lama, E. Fiumana
- 
					È per il pediatra un quadro clinico, a volte con esordio acuto,
di difficile interpretazione e gestione.
 
- La secrezione ematica dal capezzolo sotto l’anno di vita
- L. Scurati-Manzoni, E. Finale, G. Melis, A. Guala
- Condizione rara, poco conosciuta nelle cause principali e nell’esito finale. Un’accurata presentazione di casi clinici, con revisione della letteratura, molto rassicuranti.
Casi indimenticabili
- Diplopia acuta
- M. Sebastiani, L. Breda
- Spalle strette
- M.C. Pellegrin
- Ulcera genitale e... PFAPA?!? (ovvero attenzione all'anamnesi!)
- A. Paglino, D. Laino
- Aisha: e se la PFAPA non si ferma alle tonsille?
- E. Panontin
- Quattro casi molto interessanti: diplopia acuta; trucchi del mestiere per la diagnosi di una sindrome; la PFAPA che non si ferma alle tonsille.
Pagine elettroniche
- Inspiegabili bernoccoli
- M.C. Pellegrin, A. Delise, D. Sanabor, E. Faleschini, I. Bruno
- Revisione OMS della classificazione e del trattamento della polmonite
- V. Murgia
- Inspiegabili bernoccoli e revisione OMS della classificazione e del trattamento della polmonite.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  288 kB p.143
 288 kB p.143