Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Novembre 2007
La pagina gialla
a cura di A. Ventura- Letture e pratica: parla il dottor Cameron (assieme a tutti noi?)
 I nipoti del dottor Feingold
 Paralisi di Bell
 Profilassi post-esposizione per l’epatite A: bene il vaccino
 Che fine fa il vomito ciclico?
 Storie di televisione, DVD, cultura familiare e sviluppo del linguaggio
 
- Una rassegna un po' apodittica, ma molto efficace, sulle poche novità "utili" in pediatria pratica, alcuni super-studi sul cortisone nella paralisi di Bell e sugli additivi nell'ADHD, e altro di più quotidiano.
Aggiornamento
- Il vaccino contro il papillomavirus umano: efficacia dichiarata ed efficacia dimostrata
- S. Di Mario, M. Bergamini, D. Spettoli, V. Basevi, N. Magrini
- La ricerca sui vaccini propone e impone continuamente problemi, scelte politiche, attese, illusioni, delusioni, distinguo.Come si fa a non parlarne?
Farmacoriflessioni
- Farmaci e utilizzo “wrong-label” in pediatria. L’esempio del paracetamolo, del salbutamolo e dell’amoxicillina
- I. L'Erario, A. di Benedetto, J. Bua, S. Norbedo, E. Barbi, F. Marchetti
- I farmaci che più servono in pediatria sono i meno sperimentati (sui bambini) e quelli a maggior rischio di strafalcioni.
Osservatorio
- Immaginario biomedico
- Salute mentale nell'infanzia
 e nell'adolescenza: problema emergente,
 sottovalutato, poco affrontato
Bianca blob
a cura di Paola Rodari- Sparate sulla scienza
 Bambini rubati, bambini che rubano
- Scienza e comunicazione; bambini rubati e bambini che rubano.

 
  145 kB p.551
 145 kB p.551