Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Aprile 2016
Editoriali
- Eppur si muove: il caso del Piano d’Azione per l’Infanzia e l’Adolescenza e del Fondo per la povertà educativa
- G. Tamburlini
- 
					Ora si tratta di operare affinché tutto quanto viene raccomandato
accada, a livello regionale e degli Enti locali.
 
- Pensare l’impensabile, scrutare quello che non si vuol vedere
- E. Barbi
- Il maltrattamento dell’infanzia visto con una visione diversa: più motivata, partecipe e formativa.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Vita da bambini, vita da adulti
 L’onda lunga di una buona prassi
 Estremi mali, estremi rimedi
 Disturbo del sonno: del bambino o dei genitori?
 Anoressia mascherata
 Paura di volare
 Celiaci in sovrappeso
- L’effetto devastante a lungo termine delle esperienze avverse in età pediatrica; l’allergia alimentare in lattanti a rischio; estremi mali, estremi rimedi; disturbo del sonno... e tanto altro.
Lettere
- La legge sulla responsabilità del personale sanitario e le linee guida
 La verità scientifica, le nostre convinzioni e i nostri pregiudizi
 Perché ho difficoltà ad andare ai congressi
 La sindrome di Swyer-James-Macleod o enfisema lobare congenito?
- La legge sulla responsabilità del personale sanitario e le linee guida: c’è qualcosa da rivedere? La verità scientifica e i nostri pregiudizi: dobbiamo rassegnarci? La sindrome di Swyer- James-Macleod o enfisema lobare congenito?
Aggiornamento
- L’appendicite acuta nei primi cinque anni di vita:
 una sfida per il pediatra
- G. Campana, P. Marzuillo, C. Germani, S. Guarino, I. Rabach, E. Barbi
- Ci si pensa poco e male. Ci sono tutti gli elementi essenziali per una corretta valutazione clinica, interpretazione degli esami di laboratorio e delle tecniche di immagine: per potere sbagliare il meno possibile.
Osservatorio
- Osservazione in vivo con microscopia a due fotoni
- Anna Berti, pediatra neonatologo, Medici con l’Africa - CUAMM
Casi indimenticabili
- C'è sempre un vegano da mangiare
- E. Ferretti, M.V. Micheletti, G.I. Baroncelli, G. Federico
- Appendicistite
- S. Pusceddu, L. Mambelli, F. Pugliese, G. Vieni, F. Marchetti
- Batti 5: ho lo shock settico
- A. Pirrone
- Uno più uno fa sempre due:una storia di bartonellosi viscerale
- A. D’Adda, G. Ferrari, M.L. Melzi, G. Bovo, S. Foresti, A. Cavallero, R. Corso, A. Ciervo, F. Mancini, A. Biondi
- Sono quattro: due di utile completamento agli argomenti trattati su questo numero della rivista (appendicite e carenza di vitamina); gli altri due su malattie infettive, facili e difficili.
Pagine elettroniche
- Utilizzo di cocaina in gravidanza e perforazione intestinale neonatale
- 
					S. Dal Bo, G. Piccinini, F. Currò, A. Ratta,
S. Straziuso, S. Federici,
 F. Marchetti
- Un vomito tanto precoce: la spia di un’atresia intestinale
- G. Ferrara, T. Stampalija, D. Codrich, C. Simionato, A. Taddio, L. Travan
- Quando in età neonatale bisogna chiamare il chirurgo di fronte a un quadro di possibile addome acuto.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  40 kB p.211
 40 kB p.211