Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Marzo 2014
Editoriali
- Il caso di Avastin e Lucentis: big-pharma vs agenzie regolatorie
- F. Marchetti
- 
					La politica del farmaco dovrebbe essere trasparente, indipendente,
al servizio dei pazienti e non di interessi di mercato. Gli
enti regolatori dovrebbero rispondere a questi scopi.
 
- Il bambino disabile, la famiglia, i bisogni e la rete assistenziale
- M. Farneti
- Tutte le famiglie hanno una grande dignità, anche nella sofferenza. Noi operatori dobbiamo batterci per affermare il diritto a una vita degna di essere vissuta, anche nelle avversità (vedi Oltre lo Specchio).
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Latte e malattie della “civilizzazione”
 Beclometasone, una bocciatura tutta italiana
 Mani-piedi-bocca: minacce e soluzioni dall’Asia
 Più rachitici di sempre
 Anemia falciforme: indicazioni utili per il medico di famiglia
 Sinusite, antibiotico, pneumococco
 La forza delle parole (dei genitori)
 Ah, dimenticavo…
- Latte e malattie della civilizzazione; beclometasone e wheezing: una bocciatura italiana; anemia falciforme e linee guida; sinusite, pneumococco e antibiotico; malattia mani-piedibocca.
Aggiornamento
- Le molte facce dell’acalasia esofagea: promemoria per il pediatra
- E. Rizzello, M.C. Pellegrin, S. Dal Bo, M. Starc, G. Cozzi, A. Ventura
- Si tratta di una condizione rara, di regola primitiva, spesso diagnosticata con grande ritardo perché può mimare diverse condizioni, più o meno comuni.
Casi indimenticabili
- La ferita di Anna
- L. Ciferri
- Una bambina troppo taciturna
- C. Cocchiara, A. Armenio
- Siamo qui per curare i bambini con bisogni speciali.
Pagine elettroniche
- Sindrome di Kawasaki:
 l’uso dei corticosteroidi alla luce delle evidenze
- V. Murgia
- Attacchi di panico? …Non sempre
- M. Biagioni, S. Francolini, E. Moschini, G. Brusa, R. Genga, D. Carboni, N. Filomeni
- La sintesi di “Appunti di terapia” sull’uso del cortisone nella Kawasaki: da farmaci vietati a farmaci da usare da subito, con le immunoglobuline, in specifiche situazioni cliniche. Un caso di “attacco di panico” da ipertiroidismo.
Oltre lo specchio
- Genitori di bambini con neurodisabilità: la vita di ogni giorno
- Grazia e Mauro Maraldi
- L’esperienza di una coppia di genitori è un’occasione importante, quasi unica, per ridiscutere di modelli organizzativi assistenziali che devono andare “Oltre” le competenze di ciascun operatore (vedi Editoriale).

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  43 kB p.143
 43 kB p.143