Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Novembre 2021
Editoriali
- Il senso della misura
- Barbi E.
- Le brutture della disinformazione, dei no-vax, ci pongono riflessioni su quello che possiamo fare, pensando al futuro dei nostri bambini.
- In segno di gratitudine per i vaccini a mRNA
- Forte F.
- La loro fantastica scoperta applicativa è di fatto una rivoluzione appena iniziata, anche per la prevenzione di altre malattie.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Bambino e adolescente con sindrome dolorosa? Pensa disforia di genere
 Case pericolose: Cannabis libera e… gocce per la tosse e il raffreddore
 Covid-19… in bianco e nero
 Miocardite dopo vaccinazione anti-Covid a mRNA negli adolescenti: rar(issim)a e buona
 Se è di bell’aspetto… si può
 Pediatria in sigle associate: MICI e CRMO
 MICI e infezioni
Aggiornamento
- Lo shock settico nei primi tre mesi di vita
- Crestani S, Passini E, Spaggiari V, Toffoli C, Boncompagni A, Bedetti L, Spaggiari E, Lucaccioni L, Lugli L, Roversi F, Rossi K, Iughetti L, Berardi A.
- Una revisione completa che caratterizza il problema in merito ai meccanismi, alla presentazione clinica, ai cardini per una corretta gestione terapeutica.
Appunti di Neuropsichiatria
- Aspetti positivi e limiti della telemedicina: esperienze di lavoro in Neuropsichiatria infantile in tempo di Covid-19
- Albizzati A, Riva Crugnola C, Moioli M, Ierardi E.
- È uno dei temi di maggiore interesse in ambito sanitario. Ma non mancano dubbi e limiti su cui è necessario riflettere.
Pagine elettroniche
- Scorbuto: ancora un problema dei nostri giorni?
- Grieco C, Alessio M.
- Occhio… alla chemosi congiuntivale
- Puma A, Pecoraro L, Dalle Carbonare L, Flore A, Piacentini G, Pietrobelli A.

 
  33 kB p.551
 33 kB p.551![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png)