Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Marzo 2011
Editoriali
- Nati per leggere:
 con il vostro aiuto possiamo fare ancora meglio
- 
					Il Coordinamento Nazionale Nati per Leggere
 
- La terapia dell’otite media acuta:
 quello che gli studi clinici e le Linee Guida non dicono
- F. Marchetti
- Due editoriali di accompagnamento per due problemi della pediatria di famiglia: il sostegno della genitorialità (“Nati per Leggere”) e la cura della malattia acuta (le Linee Guida per l’otite).
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Fattori prognostici dei dolori addominali “funzionali” (… con un richiamo finale alle Giornate di “Medico e Bambino”)
 Nella bella fattoria… ovvero: sporchi... ma sani
 Terapie biologiche: è arrivato il momento anche per la retinopatia del prematuro
 Pneumococchi sempre più cattivi. Dopo il vaccino!
 Familiarità dell’allergia alimentare vuol dire (anche o solo) familiarità del difetto della barriera cutanea
 Obesi a passeggio. Per sei minuti
 Cibi solidi anche presto, ma sotto la regia del latte di mamma
 Poco ossigeno al cervello: difficile svegliare il lattante che dorme prono
- Vecchie e nuove novità: dalla funzionalità dei dolori addominali all’effetto protettivo della sporcizia, agli effetti inattesi del vaccino antipneumococcico, alle cause cutanee e nascoste dell’anafilassi, al circolo vizioso obesità/attività fisica, alla morte improvvisa del lattante.
Casi indimenticabili
- Rabdomiolisi e Mycoplasma pneumoniae:
 un'insolita associazione
 Una malattia, mille sensazioni:
 la mia esperienza con la fibrosi cistica
- Un caso di rabdomiolisi; e una storia vissuta sul campo nell’assistenza e nel supporto alla fibrosi cistica: più che un caso, una malattia e una condizione umana.
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- Rassegnata rassegna sulla società, vista dalla famiglia: la famiglia malata, la famiglia (in)felice, la famiglia sconvolta dallo tsunami della modernità.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  169 kB p.143
 169 kB p.143