Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Dicembre 2008
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Grandezze e miserie delle terapie biologiche
 Dieta senza glutine e qualità della vita
 Reumatismo articolare o artrite reattiva post-streptococcica?
 La stipsi (e l’allergia) non è più un problema
 Kawasaki: anche qui arriva l’infliximab
 Un gene, una specifica infezione. Ovvero: Mendel riscrive il capitolo delle immunodeficienze
 Casi indimenticabili
- Le novità principali riguardano gli effetti indesiderati dei farmaci monoclonali in uso nelle malattie autoimmuni, la qualità della vita nei soggetti a dieta celiaca e gli effetti di alcunipolimorfismi genetici sulla sensibilità specifica a singoli agenti infettivi.
Lettere
- Broncopolmoniti in ospedale e non
 Un codice etico per i rapporti con le industrie in ambito sindacale pediatrico
 Controeditoriale: Cornaglia Ferraris e il SSN
- Hanno tutte un comune denominatore: il bisogno di un'etica professionale più rigorosa e condivisa, sia per la gestione dei pazienti, a domicilio o in ospedale, nell'ambito del SSN, sia nella conduzione delle Associazioni di categoria. Si fa sempre più fatica a guardarsi allo specchio.
Self help ambulatoriale
- La valutazione della bilirubina transcutanea in un ambulatorio pediatrico: perché no?
- L. Reggiani
- Un esame un po' troppo costoso per il pediatra singolo, ma di applicazione possibile per la pediatria di gruppo: il dosaggio transcutaneo della bilirubina, per i neonati dimessi in seconda giornata.

 
  77 kB p.619
 77 kB p.619