Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Marzo 2006
Editoriali
- Condividere le cure al malato di fibrosi cistica: una sfida per il medico di famiglia e per i Centri
- G. Mastella
- è la sfida di sempre; ma chissà che poco per volta...
- La fitoterapia tra largo consumo e ricerca delle evidenze
- F. Marchetti
- Ma il largo consumo va dove lo porta il cuore e poco si cura delle evidenze.
La pagina gialla
a cura di A. Ventura- Sedazione e analgesia procedurale nei bambini (senza anestesisti): si può, si deve
 Vaccinatori all’attacco dell’otite (ma non ci caschiamo)
 Vaccinatori all’attacco dell’otite: niente da fare per l’OME
 Bambini e cani (in Austria)
 Morbo di Crohn: flogosi da “difetto di flogosi”? Ovvero il fascino dei paradossi
 Gastroenterite e disidratazione: quale “flebo”, se “flebo” deve essere?
 “Aria di casa” per la bronchiolite
- Dolore e analgesia; risposta insufficiente ed eccesso di risposta; molto vaccino per pochi risultati.
Lettere
- Infezione streptococcica e NNT
 Autismo
 Il limite delle cure a 22 o a 23 settimane di età gestazionale?
 Immunomodulanti?
- Quattro quesiti e quattro risposte su temi di rilievo clinico: curare la tonsillite streptococcica, cos’è l’autismo, rianimazione del pretermine e immunomodulanti ai bambini con IRR.
Bianca blob
a cura di P. Rodari- Natura o cultura
 Regali
 Il mondo che verrà
- Strani regali per neonati e denutriti; strani intrecci tra sapere, volere, essere e apparire; uno sguardo sul mondo che verrà.

 
  198 kB p.143
 198 kB p.143