Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Novembre 2017
Editoriali
- Un paradigma di cure primarie per i disordini comportamentali e di neurosviluppo
- G. Tamburlini
- 
					Lavorando con le famiglie, i servizi educativi e quelli sanitari
è possibile ridurre l’incidenza e la gravità di alcune di queste
condizioni?
 
- Acido è bello
- A. Ventura
- 
					La storia del normale rigurgito che è diventato negli anni “un problema” inutilmente e pericolosamente medicalizzato (vedi
Ricerca).
 
- Dimensione bambinità: tempo e sogno
- P. Costa
- Dovremmo proteggere la bambinità come proteggiamo la nascita di un desiderio. Ma fra la nascita del desiderio e la sua realizzazione ci devono essere il tempo dell’attesa e lo spazio del sogno.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Febbri da brivido
 Quale dose di aspirina per la Kawasaki?
 To tax or not to tax?
 Adrenoleucodistrofia (… quella dell’olio di Lorenzo): è tempo di terapia genica
 Risonanza magnetica cerebrale e incidentalomi
 Progressi nel trattamento dell’osteoma osteoide
 Parrot e Casi indimenticabili
Ricerca
- IGARIS
 (Iatrogenic Ghost Allergy and Reflux Infant Sindrome): una nuova forma iatrogenica di rifiuto del cibo
- A. Taddio, Z. Cannioto, E. Barbi, F. Marchetti, M. Maschio, S. Martelossi, L. Monasta, M. Bramuzzo, A. Ventura
- Le documentate conseguenze negative della prescrizione inappropriata di farmaci antiacidi e di diete di restrizione, non solo sul piano organico ma anche nell’ambito della relazione madre-bambino.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  46 kB p.551
 46 kB p.551