Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Gennaio 2011
Editoriali
- La prescrizione dei mucolitici: tra provvedimenti
 restrittivi e ricerca delle evidenze
- F. Marchetti
- Capodanno: un oroscopo oscuro
- F. Panizon
- Epifania: il regno dei tre re
- D. Pedrotti
- Un editoriale serio, a commento delle cautele suggerite dall’AIFA, e due editoriali di auguri: uno, di Capodanno, per l’anno che viene, e l’altro, dell’Epifania, per un mondo migliore. La speranza è l’ultima a morire.
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Antibiotici che scendono…
 Antibiotici che salgono…
 Antibiotici che rimangono… per os
 Come misurate la febbre ai vostri bambini?
 Infezioni, risposta ai vaccini e vermi: smentita di un’ipotesi affascinante
 MICI da piccoli (un po’) diverse dalle MICI da grandi
 Midazolam intranasale e sedazione procedurale: si può, si deve
- Stavolta molte notizie pratiche: sugli antibiotici nella patologia corrente, sul midazolam nelle procedure di sedazione, sulla misurazione della febbre, assieme alle notizie che fanno un po’ pensare e allargano la mente.
Linee guida
- Le vaccinazioni nei bambini oncoematologici
 durante e dopo la chemioterapia
- Gruppo di Lavoro Terapia di Supporto dell’Associazione Italiana di Emato-Oncologia Pediatrica (AIEOP)
- Queste linee guida riguardano una frazione assai piccola di bambini, ma contengono informazioni utili di carattere più generale.
Casi indimenticabili
- Stipsi-polietilenglicole 1-0
- S. Nider, G. Cozzi, E. Da Dalt
- Raro ma vero
- F. Poropat, G. Gortani, R. Perini
- Due stipsi: una quasi corrente, l’altra rara.
Bianca blob
a cura di Paola Rodari
- Il solito sguardo per lampi sul mondo, questa volta anche una sbirciata, quasi ottimistica (!) sul futuro.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  129 kB p.7
 129 kB p.7