Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l'Associazione Culturale Pediatri.
Medico e Bambino - Novembre 2013
La pagina gialla
a cura di Alessandro Ventura- Bacchette magiche e gluten sensitivity
 Il cortisone non previene la nefropatia della Schoenlein-Henoch
 Ragazzi che non si vogliono bene
 Fossetta pilonidale: eco sì, eco no
 Busto e scoliosi: per la prima volta alla prova dell’evidenza
 Malformazioni, mortalità e consanguineità parentale
 Avete visto mai?
- Consanguineità parentale, malformazioni e mortalità; busto e scoliosi: finalmente le prove; la bufala della gluten sensitivity; la parola fine sull’uso del cortisone nella prevenzione della nefropatia della Schoenlein-Henoch.
Ricerca
- Cheratocongiuntivite primaverile (vernal)
- Gruppo di studio sulla Vernal
- È una grave e singolare forma di cheratocongiuntivite di cui ora sappiamo la possibile prevalenza, i criteri per la diagnosi e i principi di trattamento, da condividere tra il pediatra di famiglia e lo specialista oculista.
L'esperienza che insegna
- Anisocoria acuta da ipratropio bromuro: basta pensarci
- M. Giovannini, E. Zamuner, L. Biserna, G. Vieni, A. Di Caro, F. Marchetti
- L’anisocoria acuta ha diverse cause, alcune gravi. L'esperienza insegna che l’insorgenza acuta di anisocoria in concomitanza della terapia aerosolica con ipratropio bromuro deve fare pensare a un effetto collaterale “topico” del farmaco
Casi indimenticabili
- Un bambino Fragile
- A. Baio
- Una lingua molto dolorosa
- M. Vidoni, E. Zanelli, M. Starc
- La vertigine parossistica benigna:
 l'importanza della clinica in diagnostica
- U. Geronzi, R.M. Di Bartolo, G. Cardellicchio, E. Guidoni, F. Lotti, F. Carra
- Tre diagnosi: la sindrome della X fragile, una lingua a carta geografica e una vertigine parossistica benigna.
Pagine elettroniche
- Cerotti transdermici alla scopolamina ed eventi avversi
 Descrizione di un caso clinico
- E. Chiocca, S. Ghione, F. Moscuzza , C. Domenici, F. Benocci, G. Federico, G. Saggese
- Un ascesso retrofaringeo recidivante
- A. Favret, C. Germani, F.M. Murru, E. Neri, D. Grasso, E. Barbi
- Cerotti alla scopolamina e midriasi; un curioso caso di ascesso retrofaringeo che recidiva.

![[3]1.riservato riservato](./img/lock.png) 
  46 kB p.551
 46 kB p.551